E’ stata presentata ieri mattina, presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la stagione teatrale del Teatro Delle Arti di Salerno. Alla presenza di Ermanno Guerra, il direttore artistico Claudio Tortora e il presidente del Cos Pina Testa, hanno annunciato i 10 spettacoli inseriti nel cartellone 2017/2018 e i sette eventi dedicati alla danza e alla comicità in collaborazione con il Teatro Ridotto. Si parte come sempre ad ottobre e si finirà a maggio. Tanti, tantissimi i volti noti ed amati dal pubblico che si alterneranno sul palco del teatro salernitano. Con date ancora da definire, chi vorrà assistere alla stagione teatrale potrà vedere lo spettacolo di Carlo Buccirosso “Il pomo della discordia”, ed ancora Gino Rivieccio, Sandra Milo, Fanny Cadeo e Marina Suma in “Mamma… ieri mi sposo”, si continua con Massimo Dapporto in “Un borghese piccolo piccolo”, Sal Da Vinci in “Italiano di Napoli”, Francesco Cicchella in “Millevoci”, Biagio Izzo in “Mi manda Picone”, Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio in “Alla faccia vostra!!”, la compagnia del Teatro Totò in “Hai un amico all’Inps?”, e poi ancora Maria Amelia Monti in “Miss Marple, giochi di prestigio” e infine Pamela Villoresi e Claudio Casadio in “Il mondo non mi deve nulla”. Tre gli appuntamenti, fuori abbonamento, con la danza, la grande danza che vedranno come protagonisti Raffaele Paganini, Michele Carfora e Fredy Franzutti. Mentre sono quattro gli appuntamenti, anche questi fuori abbonamento, con la comicità, in collaborazione come detto con il Teatro Ridotto diretto da Gianluca Tortora. Tra i protagonisti di questi appuntamenti ci sono Gigi e Ross in “Troppo napoletano”, Federico Salvatore, Giacomo Rizzo, Gianfranco e Massimiliano Gallo.
Per tutti coloro che volessero abbonarsi alla stagione del Teatro Delle Arti o acquistare i biglietti per i singoli spettacoli, basta andare al botteghino della struttura sita in via Grimaldi 7, oppure telefonare al numero 089221807
Buccirosso, Cicchella e Paganini: ecco tutti i nomi della nuova stagione al “Delle Arti”
Tanti, tantissimi i volti noti ed amati dal pubblico che si alterneranno sul palco del teatro salernitano, 10 spettacoli inseriti nel cartellone 2017/2018 e i sette eventi dedicati alla danza e alla comicità in collaborazione con il Teatro Ridotto
31 maggio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Cala il sipario sul BaronissiFest, migliaia di presenza in città
12 agosto 2023 • Visualizzazioni: 245
-
Comunità di Sant’Egidio, gioia e condivisione con la “Festa dell’Estate”
1 agosto 2023 • Visualizzazioni: 607
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Il Piccolo di Battipaglia presenta la stagione 2023/2024
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Ad Atrani va in scena lo spettacolo “SIRENES le figlie del Dragone”
8 settembre 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Il Teatro Verdi di Salerno ricorda Giovanbattista Cutolo
7 settembre 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Eccellenza e sostenibilità protagonisti al Festival di Venezia
7 settembre 2023 • Visualizzazioni: 204
-
Paestum, a fine settembre il Raduno Internazionale delle Mongolfiere
6 settembre 2023 • Visualizzazioni: 201
-
Alla scoperta di Perdifumo, borgo della dieta mediterranea
6 settembre 2023 • Visualizzazioni: 187
-
Al Sele d’Oro la prima presentazione del libro di Oscar Farinetti
4 settembre 2023 • Visualizzazioni: 182
-
Grande successo per il raduno cani da seguita su cinghiale
4 settembre 2023 • Visualizzazioni: 204
-
La compagnia della Corea del Sud incanta il Sele d’Oro
2 settembre 2023 • Visualizzazioni: 208
-
Tutto pronto per l’apertura della mostra “Voci di libertà”
1 settembre 2023 • Visualizzazioni: 210
-
Teatro Verdi, al via la rassegna “Settembre in musica”
1 settembre 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno si prepara al quarantennale
28 agosto 2023 • Visualizzazioni: 238
-
Storie al femminile, arriva la scrittrice Luciana Grillo
23 agosto 2023 • Visualizzazioni: 316