I Finanzieri della Tenenza di Vallo della Lucania, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, hanno sequestrato 430 kg. di GPL per uso domestico, contenuto in 30 bombole di varia capacità. I Militari, dopo aver notato la sistemazione delle bombole di GPL sul ciglio della strada, nelle immediate adiacenze di un mini-market, hanno appurato che la rivendita era sprovvista delle necessarie autorizzazioni e, in particolare, del certificato prevenzione incendi per quel sito di stoccaggio improvvisato. Tenuto conto dell’inosservanza totale delle prescrizioni di sicurezza, verosimilmente sacrificate senza scrupoli dall’esercente pur di avere quella conveniente “vetrina su strada”, le Fiamme Gialle, al fine di porre fine a tutt’altro che potenziali situazioni “irreparabili” e garantire quindi la sicurezza dei cittadini, hanno proceduto al sequestro della particolare merce e alla denuncia a piede libero del titolare dell’attività commerciale, per violazione della specifica normativa che prevede l’arresto sino ad un anno o l’ammenda fino a 2.582 euro, quando si tratta di attività che comportano la
detenzione e l’impiego di prodotti infiammabili, incendiabili o esplodenti, da cui derivano in caso di incendio, gravi pericoli per l’incolumità della vita delle persone e dei beni. Ad aggravare la posizione dell’esercente è stato il fatto che lo stesso era in possesso di una regolare autorizzazione per lo stoccaggio di bombole di GPL per un altro sito, ubicato non proprio nelle immediate vicinanze del luogo di vendita, ma certamente posizionato in modo sicuro per l’incolumità pubblica. Le bombole sequestrate sono state trasferite in luoghi autorizzati per la loro custodia di proprietà di terzi.
Bombole di GPL in vendita sul ciglio della strada, interviene la Guardia di Finanza
La merce pericolosa è stata sequestrata e l'esercente denunciato
7 marzo 2017
Federica D'Ambro
Commenti
Autore: Federica D'Ambro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Percepivano buoni spesa Covid illegalmente, scoperte 75 persone
24 novembre 2020 • Visualizzazioni: 566
-
Sequestro di fuochi d’artificio illegali nascosti in abitazioni private
19 novembre 2020 • Visualizzazioni: 438
-
Guardia di Finanza di Salerno: falsi crediti d’imposta per 7 milioni di euro
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 289
-
Parcheggio a pagamento dopo le 18 nell’area del Genio Civile in via Porto
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 303
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Blitz della polizia, 10 arresti nel settore delle onoranze funebri
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 542
-
Locali a Salerno, lettera al Ministro da Fipe Confcommercio: “Abbiamo strategia per riaprire”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 183
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 562
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 234
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 276
-
Alberature nel capoluogo: oggi incontro tra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 147
-
Lunedì da zona gialla, Salerno tra saldi e qualche apertura
11 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 163
-
Sequestro e paura, serata da incubo a Salerno per un 18enne
10 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 2561
-
Ritorno a scuola, Eva Avossa: “Scuole di Salerno sono pronte, aspettiamo il comitato scientifico”
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 336
-
Salerno, partita campagna di vaccinazione Anti-Covid: toccherà anche agli studenti di Medicina
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 887
-
Mareggiata si “mangia” il lungomare, i danni del maltempo sul litorale
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 286
-
Piazza Alario, esposto il rendering: protesta sotto Palazzo di Città
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 196
-
Strappo in maggioranza, sindaco risponde: “Scelte da riscontro elettorale, ingiusto accusare me”
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 329