Domani, alle 17, nella sede della Provincia di Salerno, si terrà una manifestazione sul Referendum Costituzionale a favore del No, promossa dall’associazione Azione Punto Rosso e dal Comitato Socialista per il No, cui interverrà l’ex Sottosegretario di Stato Bobo Craxi. Si tratta della prima iniziativa forte sul territorio salernitano ad opera dei socialisti, schierati sul fronte del no al referendum costituzionale del prossimo autunno. “La Costituzione non è una legge qualsiasi. La sua Riforma non può essere il risultato di una maggioranza risicata e ondivaga”, afferma Pasquale Mucciolo. “Le regole appartengono a tutti. Non a caso -continua Mucciolo- la Carta nel 1947, nonostante il confronto fosse tra forze politiche contrapposte, ebbe un largo consenso e fu anche frutto di una elaborazione di altissimo spessore culturale. Ma quel che è più grave ricentralizza tutto e il Senato invece di essere un luogo di confronto tra centro e periferia diventa una camera debolissima, priva di poteri significativi. Se a tutto questo poi si combina la legge elettorale, l’italicum, il rischio di una deriva autoritaria è seria. La stabilità di governo come panacea di efficienza delle istituzioni non può alterare così in profondità il principio di rappresentanza democratica su cui si fonda l’architettura dell’ordinamento costituzionale vigente”. L’associazione Azione Punto Rosso proseguirà nelle settimane e nei mesi davanti a noi nell’organizzazione di incontri e momenti di informazione e sensibilizzazione sulle modifiche alla Carta Costituzionale, volute dal governo Renzi.
Bobo Craxi a Salerno per lanciare il comitato del No al Referendum Costituzionale
Si tratta della prima iniziativa forte sul territorio salernitano ad opera dei socialisti, schierati sul fronte del no al referendum costituzionale del prossimo autunno
29 giugno 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 249
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 291
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 241
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 274
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 325
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 392
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 299
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 633
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280