Nella giornata di ieri, i carabinieri della compagnia di Sala Consilina, con il supporto dei colleghi della stazione di Sant’Angelo a Fasanella e con il nucleo ispettorato del lavoro di Salerno, hanno eseguito dei controlli ai vari cantieri edili presenti nel Vallo di Diano. A termine dell’attività è emersa la posizione irregolare di 11 lavoratori, sui 28 controllati. Nello specifico 9 posizioni lavorative sono risultate in totale carenza assicurativa,in nero, mentre le restanti 2 irregolari. Sono state elevate quindi sanzioni amministrative per una somma di circa 30 mila euro. Inoltre verranno deferiti alla procura del tribunale di Lagonegro gli amministratori di 5 ditte edili operanti nei vari cantieri, in quanto sono emerse violazioni alla legge sulla sicurezza del lavoro e dei contratti pubblici, come l’affidamento di lavori in sub-appalto senza preventiva comunicazione all’ente appaltante, la mancanza di idonei parapetti sulle piattaforme, l’irregolarità dell’impianto elettrico, la mancata comunicazione ai lavoratori sui rischi presenti in cantiere e i ponteggi non ancorati.
Blizt dei carabinieri nel Vallo di Diano, fermati 11 lavoratori a nero
Oltre una sanzione amministrativa pari a 30mila euro, sono stati deferiti alla Procura di Lagonegro gli amministratori delle 5 ditte edili dove sono stati effettuati i controlli
29 gennaio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1254
-
Fuga contromano sulla tangenziale di Salerno: giovane fermato e arrestato dai Carabinieri
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1843
-
Uccide un uomo e ne ferisce un altro, arrestato – LE FOTO
3 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 2489
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 98
-
Roccapiemonte, da domani partono i servizi mensa e trasporto scolastico
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 88
-
Servizio mensa presso le caserme militari di Persano: migliorate le condizioni di lavoro degli...
30 settembre 2023 • Visualizzazioni: 150
-
Tartarughe marine, il 2023 è l’anno record delle nidificazioni in Campania
30 settembre 2023 • Visualizzazioni: 119
-
Pronto soccorso di Eboli al collasso: la denuncia della Fials provinciale
30 settembre 2023 • Visualizzazioni: 138
-
28 settembre 2023 • Visualizzazioni: 125
-
“Giovani al Centro”, lanciato a Montecorvino Pugliano il “Patto educativo”
28 settembre 2023 • Visualizzazioni: 139
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 178
-
Vertenza Fos, domani sit-in lavoratori in Confindustria a Salerno
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 159
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 421
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 163
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Distretto del Commercio: nasce il patto tra le comunità di San Marzano sul Sarno...
25 settembre 2023 • Visualizzazioni: 151
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 318
-
Raccolta e spazzamento dei rifiuti a Giungano, scongiurato lo sciopero dei lavoratori
18 settembre 2023 • Visualizzazioni: 164