Sono entrati nella notte di ieri, circa alle 3:30, i Carabinieri del Nas al Mercato Ortofrutticolo di Salerno. In via Mecio Gracco i militari hanno setacciato e controllato 23 operatori, di questi 18 sono risultati non in regola con la tracciabilità degli alimenti e anche la manodopera dei lavoranti, come si legge sul quotidiano Il Mattino oggi in edicola, elevate sanzioni superiori ai 55mila euro e sequestrati 15 tonnellate di prodotti ortofrutticoli. Con i Carabinieri anche i sanitari dell’Asl, tra i prodotti controllati mele, pere, cavoli, analisi per verificare se ci fosse presenza di prodotti fitosanitari, ovvero alimenti su cui è stato alterato il processo di crescita e di conservazione. Le irregolarità però, come detto, sono state rilevate nella tracciabilità della frutta e della verdura. Tra le 15 tonnellate di prodotti sequestrati, patate, cipolle, cavolfiori, insalate, pomodori, funghi, carciofi, broccoli di natale, arance e bietole, tutti alimenti che sono stati distrutti a garanzia della salute, un valore di merce vicino ai 30mila euro. Sul mercato questi prodotti era potenzialmente pericolosi, alimenti di larghissimo consumo che sarebbero stati distribuiti su tutta l’area urbana e anche oltre, sequestrati anche importanti quantitativi di alimenti che avrebbero potuto avere residui di pesticidi e sostanze simili, tutte ovviamente pericolose per la salute.
Blitz di notte al Mercato di Salerno: frutta e verdura non tracciabile e pesticidi
Sequestrati 15 tonnellate tra patate, insalate, pomodori, funghi, carciofi, cavolfiori, cipolle e arance: tutti potenzialmente dannosi
24 gennaio 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 274
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 412
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 379
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 391
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 684
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 304
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 463
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 656
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 432
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 865
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 843