Pronti per la vendita articoli privi degli standard minimi di sicurezza. Le Fiamme Gialle ebolitane hanno effettuato un controllo nei confronti di un esercizio commerciale di abbigliamento e relativi accessori gestito da una cittadina di nazionalità straniera, operante in zona centrale nel comune di Battipaglia. Venivano rinvenuti e offerti in vendita ai consumatori prodotti sui quali non erano riportate le indicazioni “minime” previste dal Codice del Consumo e il cui commercio risulta vietato. Nel corso dell’operazione sono stati sottoposti a sequestro complessivamente n. 21.367 pezzi (articoli di abbigliamento, accessori di bigiotteria e per la persona) per un valore sul mercato di oltre 1.500 euro. Nei confronti della titolare dell’esercizio commerciale, segnalata all’autorità amministrativa competente, sono state irrogate sanzioni fino a € 25.000,00. Il risultato conseguito testimonia la costante attenzione della Guardia di Finanza al contrasto dei fenomeni illeciti che possono arrecare danno ai consumatori e agli onesti commercianti, a tutela dell’economia legale.
Blitz della finanzia a Battipaglia, sequestrati 21mila prodotti non sicuri
Nei confronti della titolare dell’esercizio commerciale, sanzioni fino a 25mila euro
19 maggio 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 338
-
Bomba a Battipaglia, tra meno di 24 ore l’evacuazione di massa
7 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1114
-
Battipaglia, in centinaia per manifestare contro l’amministrazione
8 agosto 2019 • Visualizzazioni: 692
-
Ecoballe in fiamme a Battipaglia, Casciello: “Allerterò il Prefetto”
4 agosto 2019 • Visualizzazioni: 553
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Continuava a gestire discarica abusiva già sotto sequestro, 50enne nei guai
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 168
-
Aperti altri due centri vaccinali a Salerno: Matierno e Centro Sociale – LE FOTO
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 238
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 248
-
La Chiesa di Salerno si rinnova, il vescovo Bellandi nomina nuovi parroci
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 435
-
Sequestro di 500mila euro per fatture false e riciclaggio, nei guai tre persone
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 454
-
Piero De Luca: “Salerno resta stazione centrale nella nuova tratta AV Salerno Reggio Calabria”
9 aprile 2021 • Visualizzazioni: 236
-
Prodotto ittico senza tracciabilità, sequestro della Guardia Costiera
9 aprile 2021 • Visualizzazioni: 244
-
Campania resta in zona rossa, ma decadono le restrizioni per piazze e lungomare
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 528
-
Go Coppola e la protesta degli esercenti :”Siamo a lutto, fateci lavorare in sicurezza”
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1021
-
Carte, fiches e denaro contante, scoperta bisca clandestina nel centro storico
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 352
-
Posticipato l’inizio della scuola in un comune del Salernitano
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 353
-
Cicerelli: “Felice per il gol. Daremo fastidio a tutti per coronare un sogno”
5 aprile 2021 • Visualizzazioni: 234
-
Amalfi, al via la progettazione per la messa in sicurezza di 6 costoni rocciosi
29 marzo 2021 • Visualizzazioni: 204
-
“Basta Dad, la scuola è a scuola”, nuova protesta a Salerno – LE FOTO
26 marzo 2021 • Visualizzazioni: 279
-
Salernitani contro il lockdown, un corteo attraversa la città – LE FOTO
25 marzo 2021 • Visualizzazioni: 540
-
Fatture false per la somministrazione di lavoro, sequestro da 700mila
25 marzo 2021 • Visualizzazioni: 335
-
Arrestati la coppia di ladri responsabili dei furti in pieno centro
24 marzo 2021 • Visualizzazioni: 697