Nell’ambito dell’operazione “IPERVIGILE”, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ulteriore ”Ordinanza di applicazione delle misure cautelari degli arresti domiciliari” nei confronti di DE SANTIS Fernando, VICIDOMINI Filomena e PAOLINO Filomena, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore, relativa al reato di bancarotta fraudolenta perpetrato nell’ambito del fallimento della società “L’ASTUTO s.r.l.” di Avellino, dichiarata fallita nel mese di maggio 2015 dal Tribunale a quella sede.
Si tratta di un’altra delle numerose società facenti parte della “galassia” riconducibile alla famiglia DE SANTIS, come emerso nel corso dell’operazione IPERVIGILE.
Le indagini, coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica Dott. Roberto Lenza, hanno consentito – attraverso un minuzioso lavoro di ricostruzione delle vicende di oltre 20 società, tutte amministrate formalmente da prestanome, tra le quali la “L’ASTUTO s.r.l.” – di dimostrare che il ruolo di effettivo titolare era svolto da DE SANTIS Fernando, il quale attraverso un sistema di soggetti “schermo” tentava di sottrarsi ad eventuali addebiti.
L’operazione IPERVIGILE ha consentito di accertare che il metodo adottato dalla famiglia DE SANTIS era il seguente: le cariche societarie venivano intestate a dipendenti e/o consulenti delle società del Gruppo DE SANTIS, i quali nella maggioranza dei casi erano intimiditi e costretti ad accettare quanto proposto per conservare il posto di lavoro, non versavano alcuna contribuzione previdenziale e assistenziale ne tantomeno i “tributi” delle società fino a portare le stesse al fallimento.
Le Fiamme Gialle di Salerno hanno potuto constatare che anche “L’ASTUTO s.r.l.”, operante nel settore della vigilanza privata, era amministrata solo apparentemente, sin dalla costituzione, da “teste di legno”, mentre la gestione reale ed effettiva della società era invece da ricondursi alla famiglia DE SANTIS di Nocera Inferiore (SA), operante da decenni nel medesimo settore.
A seguito degli accertamenti è stato rilevato che non sono mai state prodotte e consegnate al curatore fallimentare le prescritte scritture contabili, al fine di non consentire agli organi del fallimento la ricostruzione delle vicende imprenditoriali con specifico riferimento al periodo cronologico antecedente alla declaratoria di fallimento.
Nel medesimo contesto operativo ed in esecuzione di un ulteriore provvedimento cautelare emesso dall’A.G. nocerina, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Salerno hanno sequestrato anche un immobile adibito ad uffici di oltre 500 metri quadri, sito nella centralissima piazza Amendola di Nocera Inferiore, del valore di più di 700 mila euro. Il sequestro è stato eseguito grazie all’attività, mai interrotta, di ricerca dei beni della famiglia DE SANTIS. Il vincolo patrimoniale è stato eseguito anche allo scopo di assicurare una reale garanzia nell’ambito del procedimento penale in corso, in sostituzione delle quote di n. 18 società, già sequestrate a novembre 2015 e ormai prive di un sostanziale valore poiché relative ad imprese “decotte”, non più operanti o svuotate dell’attivo patrimoniale.
Blitz della Finanza, tre arresti e un immobile sequestrato
L'operazione eseguita a Nocera Inferiore
18 maggio 2016
Francesco Pecoraro
Commenti
Autore: Francesco Pecoraro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 126
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 143
-
Bruciati in 20 minuti i biglietti per Empoli, esodo granata al Castellani
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 479
-
Accoltellato per motivi passionali, tragedia sfiorata in via Limongelli a Salerno
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1178
-
Tragedia in via Botteghelle, uomo trovato privo di vita in casa
8 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1232
-
Riqualificare aree della città: “concorso di idee aperto a creativi e giovani architetti”
20 aprile 2022 • Visualizzazioni: 259
-
Si è spento Matteo Spirito, storico commerciante salernitano: era il re dei giocattoli
18 aprile 2022 • Visualizzazioni: 7070
-
In fiamme deposito a Bellizzi, intervengono i Vigili del Fuoco
12 aprile 2022 • Visualizzazioni: 325
-
La nave da crociera “Seven Seas Explorer” alla Stazione Marittima – FOTO
11 aprile 2022 • Visualizzazioni: 385