Nel corso della giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, sotto il comando di Umberto D’Angelantonio, hanno sanzionato due cittadini napoletani di 64 e 66 anni, colti sul fatto mentre esercitavano l’attività da tassista senza apposita certificazione. L’operazione è stata resa possibile grazie a diverse segnalazioni effettuate da parte di alcuni cittadini ai militari dell’Arma. I due uomini erano stati notati nei pressi del bivio che conduce a Positano, lungo la SS163 con due diverse autovetture( una addirittura con targa polacca), mentre chiedevano a diversi turisti se avessero bisogno di un passaggio. Una volta arrivata in zona, la pattuglia ha visto i mezzi partire direzione Amalfi: dopo averli fatti seguire dagli uomini dell’ Aliquota Radiomobile, hanno immediatamente fermato le due macchine in Piazza Flavio Gioia, pronte a ripartire con altri passeggeri. I turisti stranieri, ignari, hanno dichiarato che i due “tassisti” si erano offerti di condurli in un tour della costiera, per cifre attorno ai 200 e 180 euro. I due cittadini napoletani sono stati portati in caserma e ai loro danni è stata applicata la sanzione amministrativa per l’attività abusiva del trasporto di persone, con sequestro del veicolo e patente ritirata per 4 mesi.
Blitz dei Carabinieri: fermati due finti tassisti in Costiera
I due proponevano a turisti stranieri tour della Costiera a pagamento.
11 novembre 2021
Gianluca Amodio
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 253
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 296
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 242
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 329
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 396
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 323
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 199
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 277
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 308
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 635
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 287