Quella che doveva essere un serata all’insegna del divertimento e della musica, si è trasformata in una serata di protesta per 400 persone rimaste fuori dai cancelli d’ingresso del Palasele di Eboli, nonostante fossero munite di ticket, per assistere al concerto del noto cantautore Tiziano Ferro, nella sua unica tappa salernitana dell’European Tour 2015. Sembrerebbe che circa 400 persone siano state truffate da varie agenzie e circuiti online, essendo che, una volta arrivati al botteghino, gli addetti al controllo hanno verificato che i biglietti erano falsi, nonostante i fan, in maggioranza giovani, avessero speso la cifra di 48 euro per averli.
Momenti di panico anche perchè la maggior parte di questi 400 fan che non sono riusciti ad assistere al concerto, erano arrivati ad Eboli con pullman organizzati, tramite agenzie.
I fan, in attesa di entrate già dalle 19, hanno risentito della poca organizzazione del Palasele, soprattutto per quanto riguarda gli ingressi, poco personale, solo 3 ingressi aperti, per un numero troppo alto di persone hanno portato a file e tempi d’attesa lunghissimi, in condizioni poco dignitose. In molti, infatti, si stanno lamentando tramite i social network, di aver vissuto una serata difficile.
Biglietti falsi per il concerto di Tiziano Ferro: in 400 restano fuori
Tantissime fans in lacrime fuori al Palasele di Eboli: "Quasi 50 euro e poi..", contestata anche l'organizzazione all'entrata: "Solo 3 ingressi aperti, file assurde"
25 novembre 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 219
-
E’ ufficiale: torna a Salerno il concerto del Primo Maggio
24 aprile 2018 • Visualizzazioni: 3029
-
“Feeling no Feelings”, venerdì al Mumble Rumble il concerto di LEF e Scarlet
20 aprile 2018 • Visualizzazioni: 840
-
Il sindaco dal palco: “Salerno è viva: siamo musica, gioia e luce” – LE...
1 gennaio 2018 • Visualizzazioni: 1849
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Assembramenti e norme, controlli a Salerno: 180 verbali per mancato uso di mascherina
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 31
-
Salerno, ruba in un centro commerciale, poi prova a corrompere gli agenti con la...
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 101
-
Senza biglietto sul bus a Mercatello, aggredisce il controllore
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 101
-
Assembramenti, controlli serrati nel centro storico di Salerno
27 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 179
-
Novità in Campania, il discorso di De Luca in 10 frasi
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 377
-
Gestivano rete di Supermercati a Salerno, arrestati imprenditori
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 843
-
Antonio Ferraioli è il nuovo Presidente di Confindustria Salerno
25 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 217
-
San Gregorio VII è rientrato nella Cattedrale di Salerno
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 301
-
Truffe a Salerno, chiamano a casa degli anziani: “Veniamo a farle il vaccino a...
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 253
-
Nuovo Dpcm, il discorso del Ministro Speranza in 4 frasi
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 193
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1106
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 505
-
“Riapriamo Salerno alle biciclette” il progetto su via Croce
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 212
-
Piana del Sele, rifiuti tossici: “Non penalizzare agricoltura d’eccellenza”
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 116
-
Novità Astrazeneca, il vaccino si può fare dai 18 ai 65 anni
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 222
-
Caso Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, il sindaco a Roma
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 142