Il Comune di Baronissi ha vinto la causa penale relativa a una ipoteca iscritta su un bene confiscato anni addietro alla criminalità organizzata. In sostanza, il Comune resta proprietario dell’alloggio di Antessano, trasferito al patrimonio comunale dall’Agenza Nazionale per i beni sequestrati alla criminalità. Un istituto bancario, per soddisfare un credito non soddisfatto dagli iniziali proprietari del bene, nel novembre scorso ne aveva chiesto il sequestro. La Terza sezione penale del Tribunale di Salerno, confermando peraltro un principio analogo già espresso in precedenti sentenze, ha stabilito che la confisca penale prevale sull’ipoteca bancaria. Infatti, la salvaguardia di un interesse pubblico, come la confisca di beni sottratti alla criminalità organizzata, giustifica il sacrificio a cui è sottoposto il terzo di buona fede che, sebbene titolare di un diritto reale di godimento o di garanzia sui beni confiscati, non può avviare alcuna azione esecutiva. Il Comune, dunque, resta proprietario dell’alloggio di Antessano che, dopo alcuni lavori di riqualificazione che partiranno nelle prossime settimane, sarà destinato ad ospitare attività sociali e culturali.
Bene confiscato alla camorra, il Comune di Baronissi vince la causa
Un istituto bancario ne aveva chiesto il sequestro, l'amministrazione resta proprietaria del bene
11 gennaio 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 139
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 203
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 263
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 470
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 438
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 530