Due ragazzi omosessuali si baciano e vengono cacciati da un bar di Bellizzi. I due giovani sono stati allontanati dal proprietario del locale presumibilmente perchè quel bacio poteva minacciare la tranquillità degli altri clienti presenti all’interno dell’attività commerciale. A raccontare quanto accaduto è stato Dario Mattia, giornalista, che ha spiegato la vicenda attraverso un post sul profilo social del sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe.
“Due giovani- scrive Dario Mattia, presso un noto centro di ristoro di via Roma, sono stati invitati ad uscire in quanto le loro “effusioni” (baci) andavano conto il buon costume di “paese”. E’ accaduto a Bellizzi, nel comune più giovane d’Italia. Due trentenni, sono entrati presso un caffè sito in via Roma e, dopo essere stati elegantemente serviti, sono stati invitati ad uscire dal locale, in quanto le loro “poco chiare ambiguità sessuali” non erano previste dal codice del bar. Si stavano baciando. Ciò ha fatto suscitare l’ira del titolare che, imbarazzato, ha consigliato ai due malcapitati clienti di andare altrove. Ma nel 2015 è possibile ancora ciò? Poi a Bellizzi?”.
Bellizzi, cacciati dal bar perchè omosessuali
Al titolare del bar avrebbero dato fastidio le effusioni che si scambiavano
6 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
In fiamme deposito a Bellizzi, intervengono i Vigili del Fuoco
12 aprile 2022 • Visualizzazioni: 971
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 981
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 3306
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 253
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 296
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 329
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 396
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 323
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 199
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 278
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 308
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 635
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 287