Gli Agenti della Polizia di Stato hanno eseguito la Misura Cautelare della “CUSTODIA IN IPM” emessa dal GIP del Tribunale per i Minorenni di Salerno nei confronti di un sedicenne Ebolitano che, per accertati futili motivi, in data 07.10.2020, nei pressi dell’Istituto Alberghiero “Ferrari” di Battipaglia, aveva gravemente ferito, con un coltello della lunghezza di sedici centimetri, un suo coetaneo e compagno di classe. Le indagini sono state condotte dagli Agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia e della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura dei Minori e, nella stessa giornata del 7 ottobre scorso, avevano consentito il rinvenimento in un tombino stradale del coltello utilizzato per l’aggressione. Erano state, inoltre, raccolte numerose e concordanti dichiarazioni dagli stessi compagni di classe di aggressore ed aggredito, nonché reperita copiosa messaggistica dalla piattaforma “Instagram” da cui si deduceva in chiaro tanto la premeditazione dell’aggressione quanto la successiva rivendicazione dell’azione compiuta dal giovanissimo studente, oggi tratto in arresto ed associato all’IPM di Nisida (NA) a disposizione della procedente Autorità Giudiziaria Minorile.
Battipaglia, arrestato 16enne per aver accoltellato un coetaneo
I fatti accaduti il 7 ottobre vicino al "Ferrari", aveva un coltello di 16 centimetri, indagini anche su Instagram
3 novembre 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1864
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 324
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 417
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Truffe a Salerno, chiamano a casa degli anziani: “Veniamo a farle il vaccino a...
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 73
-
Nuovo Dpcm, il discorso del Ministro Speranza in 4 frasi
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 93
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 853
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 379
-
“Riapriamo Salerno alle biciclette” il progetto su via Croce
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 157
-
Piana del Sele, rifiuti tossici: “Non penalizzare agricoltura d’eccellenza”
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 101
-
Novità Astrazeneca, il vaccino si può fare dai 18 ai 65 anni
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 196
-
Caso Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, il sindaco a Roma
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 111
-
Controlli anti-Covid a Castel San Giorgio: utilizzato un drone per ispezionare la montagna
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 190
-
Baronissi è pronta ad ospitare le vaccinazioni di massa della popolazione
22 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 168
-
Femminicidi, è “codice rosso”. La campagna lanciata dalla Polizia anche a Salerno
22 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 118
-
Salerno, sanzioni per i gestori di 5 locali. Multe anche per 9 esercenti
21 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 318
-
Salerno, tamponi nelle scuole: due alunni asintomatici su 1539 test
20 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 203
-
Palazzetto dello Sport di Salerno, si aggiudica la gara lo stesso studio che ha...
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 316
-
Maxi sequestro a Salerno e provincia: articoli e giochi senza marchio CE
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 154
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 173