BARONISSI | Il Consiglio comunale di Baronissi ha aderito alla proposta di legge di iniziativa popolare dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per l’introduzione dell’insegnamento di “educazione civica” come materia autonoma nelle scuole. Il provvedimento – proposto dalla consigliera comunale Agnese Coppola Negri – è stato adottato a maggioranza. “La minoranza e il gruppo “Idea in Comune” hanno deciso di non votare allontanandosi dall’Aula su un tema strategico e di grande importanza – fa notare il sindaco Gianfranco Valiante – come sempre, un atteggiamento che mira solo a rompere, strumentalizzando, senza nulla costruire. Esprimo invece grande soddisfazione per il provvedimento che ci vede impegnati nell’adesione ad una proposta di legge per l’introduzione dell’educazione alla cittadinanza come materia scolastica con particolare attenzione allo studio della Costituzione”. “L’educazione alla cittadinanza non è solo una materia da studiare – fa eco la consigliera Coppola Negri – ma è la base della convivenza civile e della cultura della legalità. L’obiettivo è di far crescere nelle nuove generazioni il senso di appartenenza alla comunità, che è la base del vivere civile e solidale”.
Baronissi, torna educazione civica nelle scuole?
Il Consiglio comunale di Baronissi ha aderito alla proposta di legge di iniziativa popolare dell’Anci
8 novembre 2018
Marco Rarità
Commenti
Autore: Marco Rarità

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 162
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 177
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 220
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 585
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 259
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 408
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 611
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 388
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 786
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 750
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 406
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 520
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 404