La Consulta Comunale delle attività produttive di Baronissi ha presentato ai negozianti, nel corso di un incontro pubblico, un’iniziativa per favorire gli acquisti in modo nuovo e innovativo in città e rilanciare il commercio. Il progetto è “Webshop Baronissi”, centro commerciale virtuale della città, promosso dalla Consulta, l’organismo costituito da operatori commerciali, artigiani, piccoli imprenditori della città che collabora (gratuitamente) con l’amministrazione con proposte, contributi, pareri per il rilancio commerciale e produttivo della città. Tra le novità proposte, la vetrina virtuale e-commerce dove i negozianti potranno caricare i loro prodotti da vendere (anche) on line; l’app gratuita (Webshop Baronissi) dove i clienti potranno ricevere notifiche push per offerte e comunicazioni in tempo reale; una Fidelity card – sia digitale che cartacea – con premi per i clienti che fanno acquisti nei negozi di Baronissi. “È una proposta interessante che abbiamo portato all’attenzione dei colleghi commercianti – spiega il presidente della Consulta Enzo Rinaldi – si tratta di un vero e proprio centro commerciale virtuale dove si potranno visitare i negozi, comprare oggetti o cercare informazioni sui prodotti. Baronissi potrà diventare un punto di riferimento per gli acquisti on-line. Ovviamente è solo una delle iniziative in cantiere per incentivare il nostro commercio”. “Abbiamo accolto con molto interesse la proposta della Consulta – precisano l’assessore alle attività produttive Serafino De Salvo e la consigliera comunale delegata all’e-commerce Agnese Coppola Negri – i nostri commercianti stanno lavorando in sinergia e con grande impegno a progetti innovativi che possono sicuramente avere risvolti molto positivi per il rilancio dell’economia cittadina”.
Baronissi propone un centro commerciale virtuale
I DETTAGLI - Presentato ai commercianti il progetto
5 giugno 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Tragedia evitata in via Vinciprova, albero cade e “taglia” la strada
24 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 228
-
Blitz della polizia, 10 arresti nel settore delle onoranze funebri
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 593
-
Locali a Salerno, lettera al Ministro da Fipe Confcommercio: “Abbiamo strategia per riaprire”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 208
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 599
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 265
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 287
-
Alberature nel capoluogo: oggi incontro tra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 154
-
Lunedì da zona gialla, Salerno tra saldi e qualche apertura
11 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 175
-
Sequestro e paura, serata da incubo a Salerno per un 18enne
10 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 2569
-
Ritorno a scuola, Eva Avossa: “Scuole di Salerno sono pronte, aspettiamo il comitato scientifico”
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 343
-
Salerno, partita campagna di vaccinazione Anti-Covid: toccherà anche agli studenti di Medicina
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 896
-
Mareggiata si “mangia” il lungomare, i danni del maltempo sul litorale
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 292
-
Piazza Alario, esposto il rendering: protesta sotto Palazzo di Città
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 199