Hanno preso il via a Baronissi i lavori di realizzazione della piattaforma elevatrice per disabili che consentirà di abbattere le barriere architettoniche all’ingresso di Palazzo di Città. L’intervento è stato finanziato dalla Bcc di Fisciano: previsto lo spostamento dello sportello bancomat all’esterno del Palazzo e una riqualificazione complessiva dell’ingresso. La piattaforma sarà azionabile tramite scheda bancomat o con un sistema azionato dai custodi del Comune, per scongiurare eventuali vandalismi. L’area sarà comunque videosorvegliata. Si tratta di un intervento molto atteso: attualmente Palazzo di Città è off limits per i disabili che possono accedere agli uffici comunali o dai garage o a spalla. “Una città aperta e accogliente come Baronissi – per il sindaco Gianfranco Valiante – deve andare incontro alle esigenze di tutti i cittadini. La disabilità non deve incontrare ostacoli. Ringraziamo il presidente della Bcc di Fisciano Mimmo Sessa per la sensibilità dimostrata: oggi finalmente diamo un segnale concreto di grande civiltà”.
Baronissi, nuovo ingresso al Comune: accessibile anche ai disabili – LE FOTO
Partiti i lavori per la piattaforma elevatrice
2 febbraio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Granata premiati a Palazzo di Città, Lotito: “Ci sono richieste ma c’è da vedere...
21 maggio 2021 • Visualizzazioni: 716
-
Il Comune di Fisciano usa la tecnologia per il contrasto al Covid19 attraverso MyGov...
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1860
-
Parcheggio a pagamento dopo le 18 nell’area del Genio Civile in via Porto
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 906
-
“Non chiudiamo i parchi” consiglieri comunali contrari alla decisione del sindaco
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 940
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 451
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 300
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 287
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 491
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546