La Giunta comunale di Baronissi ha approvato il bilancio previsionale 2017. È una manovra da dieci milioni di euro orientata alla razionalizzazione e al controllo della spesa, al mantenimento e al rafforzamento dei servizi nel campo del sociale, dell’ambiente, dello sport e delle politiche giovanili, con un forte impulso agli interventi di manutenzione e attenzione agli investimenti sul territorio. Sul bilancio già colpito negli scorsi anni da numerosi tagli di trasferimenti statali e certamente incongruo per un Comune in forte espansione come Baronissi, gravano in maniera pesante i mutui contratti dalle precedenti amministrazioni (circa il 15 per cento del totale) e l’evasione fiscale di cittadini che versano in condizione di forte povertà. Alla luce di tali problematiche e per scongiurare riduzione di servizi o incremento di imposizione fiscale per i cittadini, il bilancio 2017 prevede un taglio del 20 per cento alle indennità di sindaco, giunta, presidenza del Consiglio e nucleo di valutazione. “Una scelta forte, convinta e condivisa da tutta la maggioranza che ha lavorato unita a questo bilancio, con grande impegno e responsabilità – sottolinea il sindaco Gianfranco Valiante; per non pesare sulle tasche dei cittadini abbiamo deciso di ridurre tutti i compensi preservando le spese fondamentali per i servizi e le opere di sviluppo per il nostro territorio. Baronissi è sempre più una città orientata allo sviluppo e alla crescita con uno sguardo attento al sociale, alle fasce deboli e ai giovani”. “L’approvazione in tempi rapidi del bilancio in Giunta è un risultato importante per la città – commenta l’assessore al bilancio, Anna Petta – e ci consente di lavorare con certezza della spesa e una programmazione reale e concreta. Abbiamo dovuto accantonare somme importanti per il Fondo di svalutazione crediti imposto dallo Stato, per garantire certezza alle risorse pubbliche, ma al contempo siamo riusciti, con altrettanto rigore, a mantenere inalterati i servizi per la città, a cominciare dai cittadini in difficoltà”. “È un bilancio responsabile, equilibrato che guarda i conti per garantire sicurezza e futuro alla nostra città – spiega il presidente della Commissione Bilancio, Angelo Notari – abbiamo sistemato i contenziosi ereditati, ridotte le utenze telefoniche e le spese correnti, tagliato i compensi degli amministratori e mantenute inalterate le imposte. Purtroppo, sul bilancio pesano i mutui contratti dalla precedente amministrazione che rappresentano un grosso onere per le casse comunali al quale facciamo fronte con responsabilità e trasparenza”. Il bilancio di previsione 2017 sarà ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale in calendario entro il mese di febbraio.
Baronissi, Giunta approva bilancio 2017: no all’aumento delle tasse
Ci sono i tagli a indennità degli amministratori
23 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Guardia di Finanza di Salerno: falsi crediti d’imposta per 7 milioni di euro
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1141
-
Baronissi: fondi a scuola, manutenzioni e videosorveglianza
26 luglio 2019 • Visualizzazioni: 974
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 249
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 291
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 241
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 274
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 325
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 392
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 299
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 633
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280