BARONISSI | Baronissi celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con un articolato programma di eventi promosso in collaborazione con la Commissione comunale Pari Opportunità. Domenica 25 novembre, alle ore 12:30, in via Convento, sarà inaugurata la Cassetta rossa “Soccorso donna”: nella cassetta, chiunque vorrà potrà lasciare un messaggio o una richiesta di aiuto per poter fare, in forma riservata, segnalazioni di violenza non solo di genere, ma anche su eventuali abusi, razzismo, stalking. L’evento sarà preceduto dal corso gratuito di autodifesa, a cura del maestro Bruno Giordano, presso il tempio Shaolin dalle ore 9:30 alle 12:00. Alle ore 17:00 presso il museo Frac di Baronissi, incontro “Libera…mente donna” al quale interverranno il sindaco Gianfranco Valiante, l’assessore alle pari opportunità Rosa Infante, la presidente della Commissione pari opportunità Maddalena Ricciardi, la presidente dell’associazione “Felicita” Giovanna Avallone, Maria Rosaria Matera presidente dell’Associazione La Fenice, Alessandra Galati responsabile dello Sportello “Alessia” e Valeria Romano responsabile del Cif di Baronissi. Modera l’incontro la giornalista Ersilia Gillio. Nell’ambito dell’evento la scrittrice Giusy De Paola presenterà il suo libro “Angeli e stalker”.
Baronissi, ecco la cassetta rossa per le donne: dentro messaggi o richieste di aiuto
Baronissi celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con un articolato programma di eventi promosso in collaborazione con la Commissione comunale Pari Opportunità
23 novembre 2018
Marco Rarità
Commenti
Autore: Marco Rarità

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 294
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 411
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 379
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 390
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 684
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 304
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 463
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 656
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 432
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 865
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 842