Le statistiche sono chiare, oltre il 50% degli automobilisti fa uso del telefono cellulare alla guida. Non solo per telefonare, ma anche per inviare e ricevere messaggi o e-mail, navigare in internet o usare le più disparate applicazioni. Un comportamento non solo vietato dal codice della strada, ma anche molto pericoloso, e causa di un numero crescente di incidenti stradali. Nella mattinata odierna gli agenti della Polizia Stradale di Salerno, diretti dal Primo Dirigente Grazia Papa, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo della circolazione stradale, teso alla repressione di questo fenomeno, contravvenzionando a Salerno e sulle principali arterie stradali ed autostradali di questa provincia ben 132 automobilisti sorpresi a fare uso del telefono cellulare alla guida. Nei loro confronti sono state comminate sanzione amministrativa di 161 euro, con decurtazione di 5 punti dalle rispettive patenti di guida. Va ricordato che nel caso la sanzione non venga pagata entro 60 giorni, la stessa praticamente raddoppia, passando a 323 euro. Inoltre se questi automobilisti incorreranno in un’altra contravvenzione per uso del telefonino alla guida nei prossimi due anni, scatterà per loro anche la sospensione della patente di guida da uno a tre mesi. Il suddetto servizio straordinario, effettuato anche con l’utilizzo di auto civetta e personale in abiti civili, continuerà per l’intera giornata odierna, e sarà ripetuto nelle prossime settimane. “Bisogna ricordare agli automobilisti l’estrema pericolosità dell’utilizzo dei telefoni cellulari mentre si è alla guida”, afferma la Dr.ssa Papa. “Una pratica scorretta che mette a repentaglio la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada”.
Automobilisti e cellulare, controlli straordinari della Stradale
Oggi controlli a tappeto da parte degli uomini della Polizia Stradale, sanzioni per 132 salernitani
9 ottobre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Controlli della Squadra Amministrativa della Polizia: diverse sanzioni a Salerno e provincia
23 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1281
-
Ruggi, presenti ma il badge timbrato dai colleghi: pronte le sanzioni
14 febbraio 2018 • Visualizzazioni: 1662
-
Ruba il cellulare in un’auto parcheggiata nel centro storico, la Polizia lo ritrova a...
1 settembre 2017 • Visualizzazioni: 2245
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 217
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 171
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 155
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1110
-
Pietro Contemi, segretario generale della Fisascat provinciale
13 settembre 2023 • Visualizzazioni: 140
-
Matteo, Apostolo di Cristo: a Salerno l’anteprima mondiale
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 225
-
Sciopero della riabilitazione in provincia di Salerno
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 172
-
Inizia il nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Arcivescovo Andrea Bellandi
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 160