Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, recepisce le numerose istanze dei cittadini e degli abitanti della Valle dell’Irno viaggiatori pendolari per Roma che lamentano un rincaro degli abbonamenti Trenitalia per l’alta velocità del 35%. Valiante si fa portavoce della protesta contro gli aumenti e sollecita un intervento della Regione Campania affinché si chieda l’immediata sospensione degli aumenti, “spropositati e non comprensibili – sottolinea in una nota il sindaco di Baronissi – e che si ripercuotono sul costo della vita di migliaia di cittadini costretti ogni giorno a utilizzare il treno per ragioni di lavoro. Chiediamo alla Regione Campania e al presidente della Commissione trasporti, Luca Cascone, di convocare un tavolo con Trenitalia, sindacati e pendolari per avviare la discussione su un piano tariffario equilibrato che aiuti i pendolari, incentivi l’intermodalità e vada incontro alle famiglie”.
Aumenti Trenitalia, il sindaco di Baronissi chiede un intervento
Valiante: "Così si penalizzano migliaia di pendolari"
17 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Baronissi: fondi a scuola, manutenzioni e videosorveglianza
26 luglio 2019 • Visualizzazioni: 895
-
Sant’Anna, pellegrinaggio notturno a piedi da Baronissi a Pellezzano
25 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1637
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 138
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 203
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 263
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 470
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 438
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 530