Il primo cittadino di Eboli, Massimo Cariello, è sotto protezione, una forma di tutela a distanza. Una vigilanza che si è resa necessaria dopo i fatti accaduti la scorsa settimana, in via Pio XII, quando è stata data alle fiamme la sua auto. Sin da subito era stata aperto un fascicolo d’indagine per capire se fosse stato un atto doloso o un incidente. Ad oggi quello che è chiaro è che il movente dell’attentato è da ricercare nell’attività amministrativa di Cariello al Comune e ad alcune iniziative di ripristino delle regole di legalità, come il caso degli sgomberi degli abusivi dagli popolari per assegnarli a coloro che ne hanno diritto. Queste le parole del quotidiano La Città questa mattina in edicola.
Continuano le indagini dei carabinieri.
Atto doloso, il sindaco Massimo Cariello è sotto protezione
Secondo le indagini dei carabinieri l'auto del sindaco non è andata distrutta a causa di un corto circuito ma per mano di qualcuno
30 gennaio 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1490
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 841
-
Tenta di rubare auto in pieno centro, arrestato 35enne
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 929
-
Fuga contromano sulla tangenziale di Salerno: giovane fermato e arrestato dai Carabinieri
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1739
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 461
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 319
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 498
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 454
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 556