ATRANI - Il Comune di Atrani ha stretto una convenzione con la P.A. Millenium Costa d’Amalfi che, a partire dal prossimo martedì 1 dicembre, aiuterà l’ente nel supporto delle attività di protezione Civile Comunale, del c.o.c. e per fronteggiare l’emergenza Coronavirus Covid -19. Il sodalizio è avvenuto a seguito della manifestazione di interesse promossa dal comune costiero che cercava soggetti interessati a prestare la propria collaborazione in materia di volontariato, nel settore della protezione civile, per il periodo 2020-2022 e per l’affidamento di attività di protezione civile nel territorio comunale di Atrani in convenzione per il periodo 2020-2022. I volontari della P.A. Millenium affiancheranno dunque la Protezione Civile Comunale nei servizi previsionali, preventivi, a contrasto dell’emergenza e mitigazione del rischio; nei servizi di gestione sala c.o.c.; nei servizi a supporto della polizia locale a seguito di eventi e nell’attività informativa ed educativa alla protezione civile. Inoltre monitoreranno le aree verdi e si occuperanno di vigilanza ambientale, oltre che dell’assistenza all’aggiornamento del piano emergenza comunale; l’assistenza alle persone in occasione di manifestazioni su attivazione del c.o.c.; assistenza ai cittadini disabili o affetti da difficoltà motorie. Non per ultimo i volontari realizzeranno corsi di formazione gratuita per il nucleo comunale e/o per i cittadini. Una sinergia di forze, quella tra il Comune di Atrani e la P.A. Millenium Costa d’Amalfi che entrerà in vigore già dalla giornata di domani, martedì 1 dicembre.
Atrani, convenzione con la “Millenium Costa d’Amalfi”
Il Comune di Atrani ha stretto una convenzione con la P.A. Millenium Costa d’Amalfi che, a partire dal prossimo martedì 1 dicembre, aiuterà l’ente nel supporto delle attività di protezione Civile Comunale, del c.o.c. e per fronteggiare l’emergenza Coronavirus Covid -19.
30 novembre 2020
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Salerno, più di 200 militari impegnati: parte l’operazione “Mare Sicuro 2022″
4 luglio 2022 • Visualizzazioni: 66
-
Matrimonio a Marcianise, il prete conclude l’omelia con “Forza Salernitana”
4 luglio 2022 • Visualizzazioni: 886
-
Ancora un incidente all’incrocio delle “Poste”, impatto tra due auto ieri sera
3 luglio 2022 • Visualizzazioni: 394
-
Compleanno Sua Maestà Salernitana, raccolti 34.000 euro per la LILT
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 162
-
Truffa ai familiari di ultras granata morto in un incidente, la ricostruzione e gli...
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 1274
-
Armi, droga ed estorsioni: maxi blitz carabinieri con 38 fermati
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 633
-
“Innovare è una sfida”, De Rosa allo Young Innovators Business Forum
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 154
-
Grande successo dell’YIBF con Cottarelli e il Ministro dei Giovani
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 156
-
Limiti sul lungomare, Comune apre al posizionamento dei dossi
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 125
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 132
-
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 640
-
Squadra dell’ordine dei Medici di Salerno in gran spolvero: battuti i colleghi di Avellino...
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 126
-
Via Roma e centro storico, è “anarchia” sui rifiuti: rabbia Salerno Pulita
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 136
-
Settantanove anni fa Salerno conosceva l’orrore della guerra
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 127
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 144
-
De Rosa: “Campania capitale del trasporto in Italia, Salerno è provincia più effervescente”
17 giugno 2022 • Visualizzazioni: 155