“Guidiamo il cambiamento”. E’ il tema dell’Assemblea Organizzativa che si terrà venerdì 6 ottobre dalle ore 10 presso Castello di Rocca Cilento, in provincia di Salerno. Un percorso che vedrà coinvolte tutte le regioni italiane che si concluderà a Roma con l’assise nazionale prevista all’Auditorium Massimo il 5 e 6 dicembre prossimi. Al centro dei lavori e del dibattito del “parlamentino” regionale formato dai componenti del Consiglio generale il rilancio organizzativo del sindacato, le ripercussioni delle trasformazioni tecnologiche sull’occupazione, le strategie future in un territorio dove sono ancora molteplici le tematiche da risolvere. L’occasione – afferma la segretaria generale Doriana Buonavita – è per fare il punto su quanto abbiamo prodotto dalla precedente Assemblea del 2019 e quanto ancora dobbiamo realizzare per rapportarci al meglio con le nuove sfide del mondo del lavoro che ci vedono impegnati come organizzazione sindacale affinché il gruppo dirigente a tutti i livelli abbia capacità di porsi in ascolto rispetto alle istanze e ai bisogni emergenti dai territori e dai luoghi di lavoro”.
I lavori avranno inizio alle ore 10 con i saluti di Luigi Guerra, sindaco di Lustra, di cui Rocca Cilento è una frazione. L’introduzione sarà affidata alla Segretaria Generale della Cisl Campania Doriana Buonavita, alla quale seguirà la relazione del Segretario Organizzativo Regionale Salvatore Topo. Le conclusioni, dopo il dibattito, sono affidate alla Segretaria Confederale Organizzativa Daniela Fumarola.
Assemblea organizzativa della Cisl Campania nel cuore del Cilento
"Guidiamo il cambiamento", venerdì 6 ottobre dalle ore presso Castello di Rocca Cilento
3 ottobre 2023
Alfonso Maria Tartarone
Commenti
Autore: Alfonso Maria Tartarone

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
7 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 51
-
Anziana sola e senza famiglia si affaccia alla finestra per chiedere aiuto
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 181
-
L’appello del professore Mario Polichetti ai vertici dell’Azienda “Ruggi” di Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 102
-
Controversia sull’anticipo di vacanza contrattuale in Campania.
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 124
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 150
-
I 25 anni del Parco del Cilento nella Lista Unesco e della BMTA
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 110
-
La creazione di valore pubblico sul territorio, presentazione Rendiconto sociale 2022 INPS Salerno
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 110
-
A Paysalia si ripensa la città: green, bella e sostenibile
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 130
-
Infrastrutture, 88 commissari e procedure differenziate non risolvono il problema dell’Italia
2 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 96
-
A Luigi Snichelotto il Premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix” VII Edizione
1 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 131
-
VIDEO – Longobarda for Smile, un dono ed un sorriso alle persone meno fortunate
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 94
-
Incendio a Pompei, intervento Arpac per valutare dispersione inquinanti
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 183
-
“Disagio Giovanile. Il ruolo della famiglia e delle istituzioni”, convegno A.M.I. a Salerno
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 266