La Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno ha effettuato il sequestro di parte di struttura turistica della costiera cilentana.
L’operazione si è svolta nell’ambito dei controlli finalizzati al controllo economico del territorio e vigilanza sul demanio, a tutela delle entrate dello Stato, disposti dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli.
I finanzieri del Reparto navale salernitano, con la collaborazione dell’Ufficio Tecnico del Comune di Ascea, hanno operato un accurato controllo alla struttura turistica, rinvenendo numerose irregolarità costituenti reato: all’interno dello stabilimento, infatti, è stato scoperto e posto sotto sequestro un cantiere edile con lavori in corso per la realizzazione di una struttura completamente occultata ed interrata di 55 metri quadri accessibile mediante una botola in legno; il tutto in assenza di qualunque titolo autorizzativo.
Inoltre, su di un’area demaniale marittima prospiciente la struttura, si stavano realizzando lavori edili di cementificazione di un intero tratto di arenile, dato in concessione alla struttura balneare, mediante il posizionamento di enormi platee in cemento; i lavori venivano eseguiti in difformità ai titoli autorizzativi che erano stati emessi per l’installazione di pannelli fotovoltaici.
Al termine dei controlli, i finanzieri hanno posto sotto sequestro un locale di mq. 55, un’area demaniale marittima di mq. 120 e n. 4 piattaforme in cemento, nonché tutto il cantiere edile abusivo. Per tali illecite attività e per tutti gli altri reati riscontrati, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria l’amministratore unico della società concessionaria della struttura turistica, il direttore dei lavori ed il responsabile della ditta esecutrice dei lavori.
La finalità dei controlli è quella di garantire il rispetto delle norme che regolano la gestione degli spazi demaniali, degli arenili e delle coste in genere, in un contesto ambientale, quale quello della costiera cilentana, di altissimo pregio e valore sia ambientale che paesaggistico. Infatti, l’intero territorio del Comune di Ascea è stato dichiarato di notevole interesse pubblico con appositi decreti ministeriali; è facile comprendere, quindi, quale danno possa derivare da abusi edilizi perpetrati in una zona di tale dichiarata bellezza, dichiarata patrimonio Mondiale dell’”UNESCO”.
Ascea Marina: sigilli della Guardia di Finanza a stabilimento balneare
Rilevato dai militari un cantiere senza alcuna autorizzazione. Tre persone denunciate
2 aprile 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Percepivano buoni spesa Covid illegalmente, scoperte 75 persone
24 novembre 2020 • Visualizzazioni: 597
-
Sequestro di fuochi d’artificio illegali nascosti in abitazioni private
19 novembre 2020 • Visualizzazioni: 487
-
Guardia di Finanza di Salerno: falsi crediti d’imposta per 7 milioni di euro
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 319
-
Parcheggio a pagamento dopo le 18 nell’area del Genio Civile in via Porto
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 339
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 997
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 405
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 173
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 311
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2417
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 288
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 302
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 129
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 453
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 152
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 409
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 346
-
Installate le telecamere a largo San Petrillo contro lo sversamento illegale di rifiuti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 205
-
Ripascimento del litorale, il sindaco: “Una Salerno da cartolina” Foto/Video
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 343