Arriva la neve nel salernitano: la Protezione Civile della Campania ha infatti emanato un avviso di avverse condizioni meteo per neve, valevole dalle ore 17 di ieri e valevole per le successive 24 ore. Il bollettino evidenzia la situazione in dettaglio, a seconda delle zone del territorio: a rischio il Vallo di Diano, dove sono previste forti nevicate a quote superiori ai 300 metri. Gelate persistenti in giornata a quote superiori ai 600 metri e gelate notturne a quote superiori ai 300 metri. Previste per stanotte gelate anche a quote inferiori. Diversa la situazione in altre zone della provincia, ma che non si discosta tanto da quella appena illustrata: infatti, la costiera amalfitana, la zona dei Monti di Sarno e dei Monti Picentini, la Piana del Sele e l’Alto e Basso Cilento saranno colpiti da isolate nevicate a quote superiori ai 400 metri e gelate notturne a quote superiori ai 300-400 metri, che sono previste per stanotte anche a quote inferiori. Per quanto riguarda la giornata di oggi, violente raffiche di tramontana, che nella nottata hanno provocato numerosi disagi, tra cui rami spezzati, suppellettili volate dai balconi e addirittura motorini scaraventati per terra in Via Roma a Salerno, spazzeranno la provincia contestualmente ad una sensibile diminuzione delle temperature; a ciò si aggiunge anche la presenza di un mare mosso sotto costa e agitato al largo. Previste invece schiarite in prossimità delle coste e sulle pianure sono previste schiarite, anche se locali fioccate non sono del tutto escluse. La situazione è destinata a migliorare sensibilmente durante la settimana entrante.
Arriva la neve nel salernitano: temperature in continuo abbassamento
Diversi sono stati i disagi creati dai forti venti di stanotte: rami spezzati, suppellettili volate dai balconi e addirittura motorini scaraventati per terra in Via Roma
17 gennaio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
Vento forte sull’Agro nocerino-sarnese: danni e disagi a Sarno
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1499
-
Ospedale di Sarno: danni alla tenda per il pre-triage Covid19
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1710
-
Ravello accoglie la piccola Noemi, la bimba coinvolta in una sparatoria dalla Camorra
1 agosto 2019 • Visualizzazioni: 821
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 132
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 203
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 265
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 263
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 470
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 438
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 530