Dialogo pubblico, venerdì 26 maggio alle ore 20.00 presso Palazzo S. Agostino a Salerno, a partire dall’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco organizzato dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in collaborazione con il Banco Alimentare Campania ed il Sussidiario.net. L’incontro, moderato dal giornalista Peppe Iannicelli, sarà introdotto dal saluto del Presidente della Provincia Franco Alfieri. Il programma prevede gli interventi di Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà, Raffaele Cattaneo, Sottosegretario relazioni internazionali ed europee Regione Lombardia, ed Orlando Paciello, Presidente Ordine Veterinari CTS Banco Alimentare. Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, ed all’Arcivescovo Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi. Il dialogo e’ incentrato su di un tema molto a cuore a Papa Francesco e divenuto ancora più attuale in virtù di quanto accaduto in questi giorni. “L’Arcidiocesi abbraccia questo convegno che mette al centro il Laudato si’, approfondendo i concetti di Natura e Bellezza: l’uomo può esprimere la propria potenzialità nel rispetto del Creato che non può essere stravolto”, ha dichiarato l’Arcivescovo.
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
La bellezza mette l'uomo al lavoro: dialogo pubblico, venerdì 26 maggio alle ore 20, presso Palazzo Sant'Agostino a Salerno
23 maggio 2023
Alfonso Maria Tartarone
Commenti
Autore: Alfonso Maria Tartarone

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Comune di Salerno e Provincia lavorano insieme per l’istituto scolastico “Galilei – Di Palo”
20 novembre 2020 • Visualizzazioni: 762
-
Infiltrazioni camorristiche nel Cilento, Confesercenti chiede maggiori controlli
21 giugno 2017 • Visualizzazioni: 984
-
“Provincia di Salerno verso il dissesto e lavoratori a rischio”
12 maggio 2017 • Visualizzazioni: 922
-
Baronissi, “Vivere i borghi” corso di formazione per gli studenti e non solo
27 aprile 2017 • Visualizzazioni: 1654
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 413
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 192
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 356
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 479
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 443
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 367
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 540