AMALFI | La fontana in marmo di Sant’Andrea, uno dei simboli di Amalfi insieme al Duomo, sarà riconsegnata alla fruizione e all’ammirazione di turisti e cittadini giovedì 29 novembre alle 17.30. Nella sede della Soprintendenza di Palazzo “Ruggi” diretta da Francesca Casule, a Salerno, è stato presentato il restauro avvenuto con i fondi della tassa di soggiorno del comune di Amalfi. A presentare l’iniziativa sono intervenuti: Daniele Milano, Sindaco di Amalfi; Enza Cobalto, Assessore alla Cultura di Amalfi; Michele Faiella, Funzionario per la Promozione e Comunicazione della Soprintendenza di Salerno e Lina Sabino, Funzionario Storico dell’Arte della Soprintendenza. Il progetto di restauro, che prevedeva, inizialmente, il solo intervento conservativo ed estetico, è stato esteso anche all’impiantistica interna del monumento.
Amalfi, “nuova vita” per la fontana in marmo di Sant’Andrea
Il progetto di restauro, che prevedeva, inizialmente, il solo intervento conservativo ed estetico, è stato esteso anche all’impiantistica interna del monumento
27 novembre 2018
Marco Rarità
Commenti
Autore: Marco Rarità

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 248
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 161
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1112
-
Pietro Contemi, segretario generale della Fisascat provinciale
13 settembre 2023 • Visualizzazioni: 146
-
Matteo, Apostolo di Cristo: a Salerno l’anteprima mondiale
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 234
-
Sciopero della riabilitazione in provincia di Salerno
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 176
-
Inizia il nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Arcivescovo Andrea Bellandi
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170