Richiedi la tua pubblicità

Amalfi, “nuova vita” per la fontana in marmo di Sant’Andrea

Il progetto di restauro, che prevedeva, inizialmente, il solo intervento conservativo ed estetico, è stato esteso anche all’impiantistica interna del monumento

Marco Rarità

AMALFI | La fontana in marmo di Sant’Andrea, uno dei simboli di Amalfi insieme al Duomo, sarà riconsegnata alla fruizione e all’ammirazione di turisti e cittadini giovedì 29 novembre alle 17.30. Nella sede della Soprintendenza di Palazzo “Ruggi” diretta da Francesca Casule, a Salerno, è stato presentato il restauro avvenuto con i fondi della tassa di soggiorno del comune di Amalfi. A presentare l’iniziativa sono intervenuti: Daniele Milano, Sindaco di Amalfi; Enza Cobalto, Assessore alla Cultura di Amalfi; Michele Faiella, Funzionario per la Promozione e Comunicazione della Soprintendenza di Salerno e Lina Sabino, Funzionario Storico dell’Arte della Soprintendenza. Il progetto di restauro, che prevedeva, inizialmente, il solo intervento conservativo ed estetico, è stato esteso anche all’impiantistica interna del monumento.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.