Hanno scritto al sindaco e all’assessore alla pubblica istruzione Eva Avossa i consiglieri comunali dell’opposizione Roberto Celano e Ciro Russomando ravvisando dei disagi legati alle strutture scolastiche: “Numerosi genitori di alunni delle scuole elementari e medie lamentano condizioni di disagio notevole per i propri figli, costretti a seguire le lezioni con giubbini e cappucci in virtù di un fatiscente funzionamento dei riscaldamenti e, in alcuni casi, per vetri infranti e non sostituiti.E’ paradossale che, in particolari situazioni di straordinarietà metereologica, non si impegnino adeguate risorse in manutenzione ed in servizi indirizzati a bambini e studenti che meriterebbero maggiore considerazione.E’ incredibile, inoltre, dover apprendere, come riportato dal quotidiano “Cronache del Salernitano”, che una scuola elementare, la “Buonocore”, sia stata chiusa per presenza di ratti. Si segnala, invero, che intorno alla suddetta scuola, frequentata da bambini fino a 10 anni di età, è presente un ricettacolo di rifiuti di ogni genere e di siringhe adoperate da tossicodipendenti che rappresentano habitat naturale per topi e blatte. I disagi denunciati dalle famiglie degli allievi della “Buonocore” seguono solo di qualche mese i disservizi che costrinsero l’Ente alla chiusura della scuola elementare “Alemagna”. Si evidenzia anche che, solo in corso di anno scolastico e dopo qualche mese dall’inizio dello stesso ed in seguito alle note dell’opposizione che invitavano a verificare la staticità degli edifici scolastici cittadini, l’Amministrazione si sia accorta dell’inagibilità strutturale della scuola “Piantanova” trasferendo gli alunni in altra sede. Quanto sopra ci induce a riflettere sulla scarsa considerazione che l’amministrazione di Salerno abbia nei confronti dell’edilizia scolastica, dell’igiene urbana e delle istanze ed esigenze degli allievi delle scuole cittadine. Invitiamo ad intervenire rapidamente per alleviare i disagi evidenziati e restituire dignità alle strutture scolastiche cittadine venendo incontro alle esigenze degli studenti salernitani”.
“Alunni costretti in classe con i giubbini per il freddo”, consiglieri scrivono al sindaco
Robero Celano e Ciro Russomando chiedono un intervento anche all'assessore Avossa: "Gentitori ci dicono che i figli sono costretti a seguire le lezioni con giubbini e cappucci in virtù di un fatiscente funzionamento dei riscaldamenti"
12 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1144
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 974
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1484
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1483
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 432
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 280
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 201
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 283
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 486
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 372
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 544