A Sapri è stato varato, in via sperimentale, il servizio “Pedibus” che consente ai bambini di raggiungere le proprie scuole camminando in pieno rispetto delle pratiche di mobilità sostenibile. L’iniziativa, che ha già preso piede in numerose città italiane, è stata premiata dalla Comunità Europea ed è stata promossa nel comune di Sapri dal sindaco Giuseppe Del Medico. Il servizio fa sì che, ogni mattina, i bambini si riuniscano presso la fermata apposita e, insieme a due controllori, vadano in fila indiana a scuola lungo una delle due “linee” attive: la prima, “Peter Pan” è destinata agli alunni delle elementari di via Kennedy con partenza da piazza San Giovanni, l’altra, “Little John”, è concepita per gli alunni di via Crispi con partenza da Piazza Marconi. I vari percorsi sono disponibili sul sito www.comunedisapri.it alla voce “Pedibus”, che rientra nel progetto “Garanzia giovani” finanziato dal comune. Il sindaco, che ha accolto a scuola i primi bambini che hanno usufruito del servizio, ha dichiarato:” Sono felice che questo progetto sia giunto alla sua fase di attuazione e sono sicuro che bambini e genitori ne apprezzeranno l’utilità pratica ma soprattutto educativa, nel rispetto dell’ambiente e nella consapevolezza delle norme comportamentali della strada, attraversando in sicurezza i luoghi della nostra città», ha sottolineato il sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico, accogliendo a scuola i primi bambini che hanno usufruito del servizio.”
Alunni a scuola a piedi grazie all’iniziativa del comune di Sapri
Il comune di Sapri ha dato il via al progetto "Pedibus" in piena osservanza dei parametri di mobilità sostenibile
2 febbraio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Chiusura delle scuole: la nuova ordinanza del Presidente De Luca
15 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1639
-
Aule, corridoi e bagni invasi dalle formiche: chiusa una scuola
27 novembre 2018 • Visualizzazioni: 2617
-
Istituto Vicinanza, i bagni delle donne senza “privacy”
20 novembre 2018 • Visualizzazioni: 2753
-
Steer, Euroglocal e “Galilei – Di Palo” per la formazione dei docenti
12 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1704
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 168
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 404
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 171
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 308
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 191
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 169
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1126
-
Pietro Contemi, segretario generale della Fisascat provinciale
13 settembre 2023 • Visualizzazioni: 152