Stavano rubando un’auto d’epoca in un garage. E’ accaduto nella tarda serata di ieri, ad Altavilla Silentina, dove i Carabinieri della Compagnia di Eboli, diretti dal Capitano Alessandro Cisternino e dal Tenente Francesco Manna, nell’ambito dei mirati servizi predisposti per contrastare la recrudescenza dei furti in abitazione, traevano in arresto per furto aggravato quattro persone: il 69enne E.C., il 49enne S.C. e il 41enne A.C., tutti di Terzigno, in provincia di Napoli, pregiudicati, nonché il 31enne di origini sudamericane, ma residente nel posto, F.N.G.. I malviventi sono stati letteralmente sorpresi e bloccati dai militari mentre asportavano un’autovettura d’epoca, Fiat 600, dal garage di proprietà di un pensionato del luogo, momentaneamente fuori casa. I ladri si erano introdotti nella proprietà della vittima forzando la saracinesca del garage e stavano trainando l’autovettura rubata. Il veicolo d’epoca, il cui valore approssimativo si aggira intorno ai 6000 euro, è stato restituito al proprietario. Gli arrestati, invece, dopo le formalità di rito, su direttiva del Pubblico Ministero saranno tradotti, nel pomeriggio, presso il Tribunale di Salerno, per essere processati con il rito “direttissimo”.
Altavilla Silentina, tentano di rubare una 600 d’epoca: 4 arresti
Bloccati tre napoletani e un sudamericano, stavano rubando l'auto custodita in un garage
24 agosto 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Tenta di rubare auto in pieno centro, arrestato 35enne
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 866
-
Salerno, rubano furgone per traslochi, l’appello: “Aiutatemi a ritrovarlo”
27 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 1481
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 156
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 222
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 307
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 290
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 294
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 192
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 354
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 178
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 576
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 213
-
Botti di Capodanno, 4 feriti nel Salernitano: paura a Nocera, in ospedale mamma e...
1 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 300
-
Appello per il Capodanno 2023: “Amo la vita, se bevo non guido”
30 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 223
-
Un anno di successi tra ricerca, arte e cultura per la Fondazione Ebris
30 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 318