Allagamenti, rami spezzati, tombini intasati. Il maltempo è arrivato puntuale dopo la diramazione, da parte della Protezione Civile regionale, dell’allerta meteo in codice arancione.
I disagi più grossi si sono avuti a Salerno ed in particolare alla zona orientale con vani terranei e strade completamente allagate, numerose le automobili in difficoltá. Altrettante le segnalazioni arrivate ai vigili del fuoco impegnati a garantire assistenza ai cittadini. Particolarmente critica la situazione a Torrione dove nei pressi della farmacia Grimaldi si è aperta una voragine nell’asfalto. Le strade sono completamente allagate. Alberi spezzati, invece, a Piazza della Concordia. Come spesso accade nell’area urbana di Salerno, l’emergenza riguarda il sistema fognario, sempre meno efficiente. Numerosi anche i black out, alcuni non ancora risolti. Chiuso, invece, il sottopasso a Pontecagnano, nei pressi della stazione ferroviaria. Per il momento nell’agro la situazione è abbastanza tranquilla. Non si registrano criticità, seppure la pioggia è in intensificazione e potrebbe mandare in tilt, come di solito capita in caso di precipitazioni un po’ più abbondanti, il sistema di raccolta delle acque in alcuni punti del centro. In Costiera amalfitana, per la precisione a Maiori, l’acquazzone di ieri sera, in concomitanza con la festa di Santa Maria a mare, ha mandato in tilt il consueto piano traffico. I tanti visitatori, giunti nel centro costiero per assistere ai tradizionali fuochi, molti a bordo di scooter, hanno paralizzato la circolazione per qualche ora. A rendere la situazione più complicata ai vigili urbani anche i continui black out. Sele e Cilento flagellati da pioggia e raffiche di vento. In particolare si temono allagamenti a Eboli, rione Pescara.
L’allerta meteo resta attivo fino a questa sera, la situazione in provincia è costantemente monitorata.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI.
Allerta meteo, il punto sul maltempo
Disagi soprattutto a Salerno città, Protezione civile allertata fino a stasera
16 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Vento forte sull’Agro nocerino-sarnese: danni e disagi a Sarno
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1389
-
Ospedale di Sarno: danni alla tenda per il pre-triage Covid19
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1662
-
Salernitana stoppata dal palo e Giove pluvio: 0-0 con l’Ascoli (pt)
24 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 639
-
Temporali e raffiche di vento: torna l’allarme meteo a Salerno
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 1103
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 274
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 351
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 394
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 367
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 674
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 303
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 460
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 649
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 431
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 864
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 837