«Pur apprezzando gli sforzi di Onlus ed Associazioni, che troppo spesso si sostituiscono alle incapacità delle Istituzioni, non può essere sottaciuto il livello di disagio sociale presente nella città di Salerno». Ha dichiarato il consigliere comunale del Nuovo Centrodestra Roberto Celano, in riferimento ai dati divulgati da don Marco Russo: nel 2014, circa 10.000 persone hanno chiesto aiuto alla Caritas, con un incremento del 20 per cento rispetto all’anno precedente. Il consigliere Celano ha scritto al presidente della commissione consiliare del Comune di Salerno “Politiche Sociali” Luciano Provenza chiedendo la convocazione di un apposito tavolo sulla questione. «Per qualsivoglia amministrazione seria ed europea, in un momento di grave crisi economica, il sostegno alle fasce più deboli dovrebbe rappresentare una priorità – ha dichiarato Celano – A Salerno, invece, i poveri aumentano vertiginosamente, nel mentre ex ed attuali amministratori continuano a farneticare ed a pontificare, raccontando realtà favolose che poi si rilevano assolutamente dissonanti rispetto alla verità dei numeri ed alle difficili condizioni sociali che si riscontrano nei quartieri». Ha proseguito il consigliere del Nuovo Centrodestra: «Invitiamo, pertanto, il presidente della Commissione “Politiche Sociali”, l’avvocato Luciano Provenza, a convocare, nell’immediato, un’apposita commissione, con la presenza dell’assessore al ramo, al fine di stimolare l’amministrazione a considerare il disagio economico e sociale che emerge, in tutta la sua gravità, nella città di Salerno. Una vera e propria priorità per la Giunta comunale».
Allarme povertà, Celano attacca: “Amministrazione racconta favole”
Il consigliere comunale chiede una commissione "speciale" per discutere del disagio sociale
23 febbraio 2015
Marco Rarità
Commenti
Autore: Marco Rarità

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1872
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 327
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 421
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Assembramenti e norme, controlli a Salerno: 180 verbali per mancato uso di mascherina
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 285
-
Salerno, ruba in un centro commerciale, poi prova a corrompere gli agenti con la...
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 235
-
Senza biglietto sul bus a Mercatello, aggredisce il controllore
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 202
-
Assembramenti, controlli serrati nel centro storico di Salerno
27 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 214
-
Novità in Campania, il discorso di De Luca in 10 frasi
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 395
-
Gestivano rete di Supermercati a Salerno, arrestati imprenditori
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 869
-
Antonio Ferraioli è il nuovo Presidente di Confindustria Salerno
25 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 226
-
San Gregorio VII è rientrato nella Cattedrale di Salerno
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 309
-
Truffe a Salerno, chiamano a casa degli anziani: “Veniamo a farle il vaccino a...
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 256
-
Nuovo Dpcm, il discorso del Ministro Speranza in 4 frasi
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 195
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1119
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 507
-
“Riapriamo Salerno alle biciclette” il progetto su via Croce
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 216
-
Piana del Sele, rifiuti tossici: “Non penalizzare agricoltura d’eccellenza”
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 117
-
Novità Astrazeneca, il vaccino si può fare dai 18 ai 65 anni
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 226
-
Caso Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, il sindaco a Roma
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 147