«Pur apprezzando gli sforzi di Onlus ed Associazioni, che troppo spesso si sostituiscono alle incapacità delle Istituzioni, non può essere sottaciuto il livello di disagio sociale presente nella città di Salerno». Ha dichiarato il consigliere comunale del Nuovo Centrodestra Roberto Celano, in riferimento ai dati divulgati da don Marco Russo: nel 2014, circa 10.000 persone hanno chiesto aiuto alla Caritas, con un incremento del 20 per cento rispetto all’anno precedente. Il consigliere Celano ha scritto al presidente della commissione consiliare del Comune di Salerno “Politiche Sociali” Luciano Provenza chiedendo la convocazione di un apposito tavolo sulla questione. «Per qualsivoglia amministrazione seria ed europea, in un momento di grave crisi economica, il sostegno alle fasce più deboli dovrebbe rappresentare una priorità – ha dichiarato Celano – A Salerno, invece, i poveri aumentano vertiginosamente, nel mentre ex ed attuali amministratori continuano a farneticare ed a pontificare, raccontando realtà favolose che poi si rilevano assolutamente dissonanti rispetto alla verità dei numeri ed alle difficili condizioni sociali che si riscontrano nei quartieri». Ha proseguito il consigliere del Nuovo Centrodestra: «Invitiamo, pertanto, il presidente della Commissione “Politiche Sociali”, l’avvocato Luciano Provenza, a convocare, nell’immediato, un’apposita commissione, con la presenza dell’assessore al ramo, al fine di stimolare l’amministrazione a considerare il disagio economico e sociale che emerge, in tutta la sua gravità, nella città di Salerno. Una vera e propria priorità per la Giunta comunale».
Allarme povertà, Celano attacca: “Amministrazione racconta favole”
Il consigliere comunale chiede una commissione "speciale" per discutere del disagio sociale
23 febbraio 2015
Marco Rarità
Commenti
Autore: Marco Rarità

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Comunità di Sant’Egidio, gioia e condivisione con la “Festa dell’Estate”
1 agosto 2023 • Visualizzazioni: 619
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 79
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 116
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 117
-
Assemblea organizzativa della Cisl Campania nel cuore del Cilento
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 121
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 139
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 165
-
Roccapiemonte, da domani partono i servizi mensa e trasporto scolastico
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 148
-
Servizio mensa presso le caserme militari di Persano: migliorate le condizioni di lavoro degli...
30 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
Tartarughe marine, il 2023 è l’anno record delle nidificazioni in Campania
30 settembre 2023 • Visualizzazioni: 174
-
Pronto soccorso di Eboli al collasso: la denuncia della Fials provinciale
30 settembre 2023 • Visualizzazioni: 187
-
28 settembre 2023 • Visualizzazioni: 143
-
“Giovani al Centro”, lanciato a Montecorvino Pugliano il “Patto educativo”
28 settembre 2023 • Visualizzazioni: 180
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Vertenza Fos, domani sit-in lavoratori in Confindustria a Salerno
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 168
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 560
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 172