Viveva con i suoi nella frazione di Borgo San Cesareo Francesco De Vita, 19 anni, la sua vita strappata ancora una volta da quella strada killer, la statale 18, questa volta a Cerro, all’altezza del cash and carry Planet Beverage. E’ accaduto tutto intorno alle 20, Francesco era alla guida di una Citroen Saxò, fatale l’impatto con una Volkswagen su cui erano a bordo una donna e un uomo. Con Francesco in macchina c’era anche una ragazza e il fratello minore. Scontro violento, di cui ancora non si conosce l’esatta dinamica, alcuni automobilisti presenti si sono fiondati sulle auto per soccorrere i ragazzi, chiamando anche i sanitari del 118. Sul posto la rianimativa dellla Croce Azzurra di Licinella e Agropoli, la Croce Rossa e l’Asi di Capaccio Scalo. Purtroppo per Francesco non c’è stato nulla da fare. Sul posto, ovviamente, anche i carabinieri per indagare sulla dinamica del sinistro, effettuati tutti i rilievi del caso, chiudendo il traffico veicolare su entrambi i sensi di marcia. Fortunatamente nessuno degli altri feriti pare essere in pericolo di vita, tutti trasportati in ospedale. Poche ore dopo la morte di Francesco si è diffusa, anche attraverso i social, la notizia del decesso del 19enne che ovviamente era molto conosciuto ad Albanella e nella frazione dove viveva. Lo studio all’Alberghiero e una passione per la Roma, la morte del ragazzo ha sconvolto gli amici che adesso non riescono a credere quanto sia accaduto. Albanella tutta si è chiusa nel dolore per questa giovane vita spezzata da quella maledetta strada.
Albanella piange per Francesco: l’ennesima vittima di quella strada killer
Diciannove anni, lo studio all'Alberghiero e una passione per la Roma, la morte del ragazzo ha sconvolto la cittadina e tutta la frazione di Borgo San Cesareo
18 dicembre 2017
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 269
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 348
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 390
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 368
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 380
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 367
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 672
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 301
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 460
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 647
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 430
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 863
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 830