Sta per prendere il via, in provincia di Salerno, la campagna olearia 2018/2019. “Alcuni frantoi hanno già aperto – conferma il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – è una tendenza che di anno in anno tende ad avviare la raccolta sempre più precocemente perché si punta a migliorare la qualità dell’olio, per consegnare sulle tavole dei consumatori un prodotto sempre più di alta qualità”. Coldiretti stima un calo del 30 per cento della produzione in provincia di Salerno. A “pesare” sul bilancio della stagione, le forti raffiche di vento a pochi giorni dalla raccolta che hanno causato la cascola delle olive. Un intero mondo legato alla produzione olivicola è pronto a muoversi. Coldiretti Salerno ricorda che hanno già preso il via i controlli di Carabinieri Forestale e organismi di controllo per il Registro Sian, il registro telematico di carico e scarico dell’olio d’oliva. “Il consiglio è di non farsi trovare impreparati – spiega il direttore Tropiano – perché le sanzioni sono elevate e i controlli serrati. Il registro Sian è molto ai fini del contrasto dell’illegalità nel settore. Dal frantoio fino al commerciante di prodotto, oggi è possibile seguire tutti i movimenti dell’olio d’oliva, documentati nei registri di carico e scarico delle aziende, e verificabili telematicamente dagli enti di controllo del settore. In questo modo è possibile avere un quadro completo sull’olio effettivamente prodotto e messo in commercio, tracciando tutti i flussi in entrata e in uscita dalle imprese della filiera”. Con i Registri telematici – spiega Coldiretti – si combattono le frodi, basate su falsa documentazione a tutto vantaggio degli imprenditori agricoli che lavorano correttamente.
Al via campagna olearia nel Salernitano, controlli anche su registro telematico
“Alcuni frantoi hanno già aperto - conferma il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano - è una tendenza che di anno in anno tende ad avviare la raccolta sempre più precocemente perché si punta a migliorare la qualità dell’olio"
11 ottobre 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Incidente mortale sul Lungomare Marconi, anziano travolto da una moto
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 217
-
Cani in semi-randagismo a Montecorvino Pugliano, la denuncia dei volontari
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 120
-
Agente aggredito a Salerno, Rispoli: “Condizioni difficili, Comune non faccia finta di niente”
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 132
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 166
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 211
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 246
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 207
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 320
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 303
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 234
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 303
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 198
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 187
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 583
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 218