Sta per prendere il via, in provincia di Salerno, la campagna olearia 2018/2019. “Alcuni frantoi hanno già aperto – conferma il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – è una tendenza che di anno in anno tende ad avviare la raccolta sempre più precocemente perché si punta a migliorare la qualità dell’olio, per consegnare sulle tavole dei consumatori un prodotto sempre più di alta qualità”. Coldiretti stima un calo del 30 per cento della produzione in provincia di Salerno. A “pesare” sul bilancio della stagione, le forti raffiche di vento a pochi giorni dalla raccolta che hanno causato la cascola delle olive. Un intero mondo legato alla produzione olivicola è pronto a muoversi. Coldiretti Salerno ricorda che hanno già preso il via i controlli di Carabinieri Forestale e organismi di controllo per il Registro Sian, il registro telematico di carico e scarico dell’olio d’oliva. “Il consiglio è di non farsi trovare impreparati – spiega il direttore Tropiano – perché le sanzioni sono elevate e i controlli serrati. Il registro Sian è molto ai fini del contrasto dell’illegalità nel settore. Dal frantoio fino al commerciante di prodotto, oggi è possibile seguire tutti i movimenti dell’olio d’oliva, documentati nei registri di carico e scarico delle aziende, e verificabili telematicamente dagli enti di controllo del settore. In questo modo è possibile avere un quadro completo sull’olio effettivamente prodotto e messo in commercio, tracciando tutti i flussi in entrata e in uscita dalle imprese della filiera”. Con i Registri telematici – spiega Coldiretti – si combattono le frodi, basate su falsa documentazione a tutto vantaggio degli imprenditori agricoli che lavorano correttamente.
Al via campagna olearia nel Salernitano, controlli anche su registro telematico
“Alcuni frantoi hanno già aperto - conferma il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano - è una tendenza che di anno in anno tende ad avviare la raccolta sempre più precocemente perché si punta a migliorare la qualità dell’olio"
11 ottobre 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
“A Salerno riprendono le lezioni in presenza ma con i termosifoni spenti”
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 50
-
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 162
-
Scadenza del bollo auto: Novità e consigli dall’ACI Salerno
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 162
-
Autobus senza revisione con i passeggeri a bordo, fermato e messo sotto sequestro dalla...
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 70
-
Rientro in presenza ma che sia sicuro, la protesta degli studenti
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 63
-
Il “Modello Cilento” nel Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 57
-
Tragedia evitata in via Vinciprova, albero cade e “taglia” la strada
24 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 275
-
Salerno, accolta dal Tar l’istanza cautelare per riaprire anche le scuole secondarie di II...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 180
-
Morti sul lavoro in provincia di Salerno, il caso in Parlamento
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 104
-
Ripresa all’ospedale di Cava, “occorre subito altro personale”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 129
-
Scuola Pirro, problemi sull’uscita d’emergenza: vertice con il sindaco
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 121
-
Inchiesta della DDA di Salerno su ambulanze e funerali, “si faccia chiarezza”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 153
-
De Rosa (Smet): “Governo riconosca a categorie Trasporto la priorità su somministrazione vaccino”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 182
-
Salerno, trattative sindacali ferme da prima della pandemia all’Asl: sigle chiedono il confronto
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 132
-
La “Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore” diventa un docufilm
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 166
-
Strage nel silenzio in provincia di Salerno, quattro morti bianche dall’inizio dell’anno
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 564
-
Salerno, vaccino Pfizer, Antonacchio (Cisl Fp): “Incrementare le scorte, sono a rischio i richiami”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 188
-
Vietri sul Mare, la minoranza insorge sulla “svendita immobiliare”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 135