Il sipario del nuovo anno dell’Associazione Scena Teatro si apre presso il Teatro “La Mennola” in Salerno. Gelosia e contrasto, sabato 18 alle ore 21 e domenica 19 alle 19, rappresentano il connubio perfetto di “Na Mmesca Frangesca” con alla regia Antonello De Rosa. Una commedia degli equivoci, in due atti, scritta da Antonio Petito nel 1872 ed interpretata da Carlo Simeoni, Gennaro Rosa, Danilo Ercolini, Rosanna De Bonis e Franca Guarino. Sul palco s’intrecciano diversi stati d’animo. In particolare le vicende di Donna Martella, del marito Don Pancrazio e dei servi. “Ogni tanto mi diverto con i testi di Petito – commenta Antonello De Rosa – perchè ho avuto modo di iniziare il mio cammino teatrale proprio in questo modo. Il gioco dell’equivoco fa sempre sorridere ed in tal modo voglio augurarmi di far sorridere e divertire anche alcuni allievi di Scena Teatro che saliranno sul palco. Un lavoro sicuramente intenso dove andrà a fondersi la tradizione ed il contemporaneo. Il 2020 ci regalerà e regalerà al pubblico di Scena Teatro tante nuove emozioni. Proveremo a non risparmiarci ed in particolare a metterci in gioco con tutti quelli che definisco i miei ragazzi: dai più piccoli ai più grandi”
Al Teatro La Mennola c’è “Na Mmesca Frangesca”
Il sipario del nuovo anno dell'Associazione Scena Teatro si apre presso il Teatro "La Mennola" in Salerno. Gelosia e contrasto, sabato 18 alle ore 21 e domenica 19 alle 19, rappresentano il connubio perfetto di "Na Mmesca Frangesca" con alla regia Antonello De Rosa.
17 gennaio 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 156
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 156
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 205
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 217
-
Nasce Typicum per la valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale
16 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 241
-
Da Enzo Avitabile a J-ax, Grisù, il cantautore picentino riparte dalla quarantena
13 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 295
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà finale in diretta streaming
11 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 201
-
Parte il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: il programma della kermesse
6 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 204
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tutto pronto per la 74esima edizione in streaming
2 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 347
-
Giffoni Winter Edition: a dicembre la digital experience per vivere la magia del Natale
1 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 187
-
SalerNoir Festival, ecco i finalisti del Premio Barliario
13 novembre 2020 • Visualizzazioni: 290
-
Scuola Medica Salernitana, protocollo per farla diventare Patrimonio dell’Unesco
6 novembre 2020 • Visualizzazioni: 474
-
Medici Senza Frontiere “chiude” Linea d’Ombra Festival con “La febbre di Gennaro”
30 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 324
-
“Non odiare” domani a Linea d’Ombra: a Salerno Serraiocco e Zunic
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 604
-
I racconti Noir scritti dagli alunni dei licei di Salerno
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 434
-
Linea d’Ombra, Diego De Silva e Camilla Baresani ospiti della sesta giornata
28 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 233
-
Salerno, “Teatri chiusi? La Compagnia dell’Arte non ci sta”
27 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 461