Tutto pronto per l’undicesima edizione di “Prove di rock” il concorso per band emergenti più longevo del Sud Italia. La rassegna musicale si terrà al museo dello Sbarco di Eboli e metterà in palio, per il primo classificato, la produzione di un EP. Iscrizioni aperte fino al prossimo 5 giugno, al concorso possono partecipare tutte le band e i solisti di ogni genere musicale. I brani presentati alle audizioni dovranno essere inediti. Dal blues all’elettronica, dall’hard core al punk, passando per il jazz, il metal, l’hip hop: “Dopo l’Arezzo Wave ci siamo noi -spiega Luigi Nobile, tra gli organizzatori-. Obiettivo dell’iniziativa è dare spazio e visibilità ai musicisti che non possono registrare, produrre e promuovere la propria musica”. Al concorso non sono ammesse cover band e i gruppi che hanno vinto negli anni passati. L’edizione 2011 prevede il premio speciale “Job Gianfranco Naponiello” assegnato al miglior batterista della manifestazione in memoria dell’indimenticato musicista ebolitano.
Al Moa di Eboli torna “Prove di Rock”
Iscrizioni aperte fino al 5 giugno, premio speciale in memoria di "Gianfranco Job Naponiello"
28 maggio 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
LB Prada pubblica il suo nuovo brano “Me stesso” ed è pronto a raccontarsi...
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1238
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 748
-
Ai domiciliari, spacciava da casa: arrestato ragazzo ebolitano
22 luglio 2019 • Visualizzazioni: 984
-
Tragedia ad Eboli: 22enne si spara in bocca al poligono di tiro
20 luglio 2019 • Visualizzazioni: 2629
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 340
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 380
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 365
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 376
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 669
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 300
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 460
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 647
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 429
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 862
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 829