«Più vigilanza negli ospedali, soprattutto in tempi di emergenza sanitaria». E’ l’appello di Mario Polichetti, ginecologo del Ruggi di Salerno e sindacalista della Fials, che interviene in merito all’ultima aggressione avvenuta nella sala d’attesa del pronto soccorso a Salerno. «L’ennesimo episodio spiacevole, che ci ricorda le battaglie condotte anche in passato per garantire la sicurezza di operatori e utenti – afferma Polichetti – Purtroppo molti dei nostri appelli sono caduti nel vuoto e ancora oggi ci troviamo a segnalare la carenza di sicurezza nei nostri presidi. I motivi sono dei più disparati, dalle lunghe attese alle incomprensioni tra personale ospedaliero e parenti dei pazienti. Il dato di fatto è che la carenza di organico continua a farsi sentire, e dall’altro lato andrebbe incrementata la vigilanza. E’ qui che la politica deve intervenire, passando dalle chiacchiere ai fatti. Oltretutto – aggiunge Polichetti – stando alle informazioni apprese dalla stampa, la persona che ha scatenato il parapiglia, aveva anche la mascherina abbassata. In un momento delicato come questo non possiamo permetterci di mettere a rischio la salute di chi si trova nel pronto soccorso, che si tratti di persone in attesa, operatori sanitari o anche degli addetti alla sorveglianza. Si intervenga subito per prevenire altre manifestazioni di questo genere. In tempi di Covid, gli ospedali devono rappresentare la massima espressione della sicurezza».
Aggressione al Pronto soccorso del Ruggi, Polichetti: “Serve più vigilanza”
«Più vigilanza negli ospedali, soprattutto in tempi di emergenza sanitaria». E’ l’appello di Mario Polichetti, ginecologo del Ruggi di Salerno e sindacalista della Fials, che interviene in merito all’ultima aggressione avvenuta nella sala d’attesa del pronto soccorso a Salerno.
23 dicembre 2020
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
“Innovare è una sfida”, De Rosa allo Young Innovators Business Forum
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 107
-
Grande successo dell’YIBF con Cottarelli e il Ministro dei Giovani
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 130
-
Limiti sul lungomare, Comune apre al posizionamento dei dossi
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 106
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 116
-
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 591
-
Squadra dell’ordine dei Medici di Salerno in gran spolvero: battuti i colleghi di Avellino...
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 120
-
Via Roma e centro storico, è “anarchia” sui rifiuti: rabbia Salerno Pulita
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 122
-
Settantanove anni fa Salerno conosceva l’orrore della guerra
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 120
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 130
-
De Rosa: “Campania capitale del trasporto in Italia, Salerno è provincia più effervescente”
17 giugno 2022 • Visualizzazioni: 149
-
Battipaglia, tentata concussione per un consigliere comunale
16 giugno 2022 • Visualizzazioni: 104
-
Salerno, all’Ateneo studenti a lezione di cibersecurity e geopolitica
15 giugno 2022 • Visualizzazioni: 110
-
Nocera Inferiore sceglie Paolo De Maio, 15 seggi per il nuovo sindaco
14 giugno 2022 • Visualizzazioni: 125
-
A Mercato San Severino stravince Somma: 10 seggi per la maggioranza
14 giugno 2022 • Visualizzazioni: 154