Succede, eccome, che le monete si bloccano nel parcometro, dalle segnalazioni giunte Salerno Mobilità ha avviato dei controlli scoprendo un vero e proprio sistema, a volte variegato, con cui vengono bloccati gli spiccioli all’interno delle macchinette. Come si legge sul quotidiano Il Mattino, oggi in edicola, spesso vengono trovati blocchi di “fortuna”, pezzi di plastica, cartone, stoffa o brandelli di spugne, tutto il necessario inserito nella fessura per bloccare le monete. Dopo aver visto allontanare l’automobilista i “furbetti” entrano in scena prendendosi gli spiccioli. I ladri avrebbero agito in diversi punti, come evidenziato da Salerno Mobilità, su via Roma e corso Garibaldi, ma soprattutto sul Trincerone. Un danno non da poco per le casse degli automobilisti e anche per Salerno Mobilità che adesso ha deciso di intervenire, come spiega l’amministratore unico Massimiliano Giordano: “Abbiamo intensificato il controllo e deciso di esporre un avviso su ogni parcometro per mettere in guardia gli utenti, invitandoli a verificare che non vi siano ostruzioni nello sportellino. Il più delle volte, infatti, all’esterno non c’è traccia di manomissione, perché l’oggetto utilizzato per sbarrare il passaggio del denaro viene incastrato nel bocchettone in modo che non sia visibile. Il parcometro, dunque, appare intatto. Rivolgo un appello agli automobilisti affinché ci segnalino non solo ogni malfunzionamento ma anche eventuali movimenti sospetti telefonando in sede oppure scrivendoci a info@salernomobilita.it”. Intanto è stata segnalata la questione alla Procura della Repubblica di Salerno.
A Salerno il sistema degli spiccioli: come rubano al parcometro
La denuncia di Salerno Mobilità alla Procura dopo diverse segnalazioni: si bloccano le monete con dei "blocchi" nelle fessure, poi passano a prendersi il "bottino"
11 gennaio 2018
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 274
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 412
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 379
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 391
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 684
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 304
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 463
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 656
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 432
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 865
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 843