La Giornata Regionale dei Maestri del Lavoro della Campania, indetta dal Consolato Provinciale di Salerno, con l’adesione e la collaborazione degli altri Consolati Provincialied il Patrocinio del Consolato Regionale, si svolgerà a Salerno il giorno 10 ottobre 2015, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno a Palazzo di Città. Il programma prevede alle 9.30 una Santa Messa: Chiesa della SS. Annunziata, celebrerà il Mons. Luigi Moretti e durante la celebrazione saranno commemorati i Maestri che hanno compiuto 50 anni di matrimonio. Alle ore 10,30 poi presso la Sala Consiliare del Comune di Salerno si darà inizio al convegno dal titolo: “Economia, crisi, lavoro, quale futuro per i giovani e per il Paese”, nel quale interverranno il Console provinciale D. Mazzeo, il sindaco di Salerno Enzo Napoli, il Vice Console Nazionale, Marisa Faggini, docente di Politica Economica presso l’Università degli Studi di Salerno. Infine concluderà il Console Regionale. Coordina ed introduce i lavori Maria Maddalena Ferrucci coadiuvata dal Segretario Provinciale MdL Giovanni Terranova. Seguirà la premiazione dei Maestri iscritti alla Federazione da 15 e 30 anni.
A Palazzo di Città la giornata regionale dei Maestri del lavoro
Si terrà il 10 ottobre il convegno sulla tematica dei giovani e il lavoro, che terminerà con una premiazione
6 ottobre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Bombe carta sotto casa di De Luca: indagate quattro persone
28 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1081
-
“Campania…in Danza”, tutto pronto in Arena per la terza edizione
8 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1468
-
“Autismo: chi si ferma è perduto”, i progetti arrivano nelle scuole
20 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1418
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 88
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 254
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 225
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 330
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 397
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 251
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 326
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 200
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 309
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 637
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 289