SALERNITANA-SASSUOLO 2-2 (1-2)
SALERNITANA. Sepe, Veseli (46’ Zortea), Gyomber, Fazio, Ruggeri (69’ Ranieri), Kastanos (46’ Perotti), Coulibaly, Ederson (31’ Radovanovic) Verdi (69’ Mousset) Djuric, Bonazzoli. A DISP.: Belec, M. Coulibaly, Bohinen, Zortea, Obi, Dragusin, Gagliolo, Mikael, Perotti. ALL.: Nicola
SASSUOLO. Consigli, Muldur, Chiriches (46’ Tressoldi), Ferrari, Kyriakopoulos, Lopez, Frattesi (89’ Harroui), Berardi (78’ Ayhan), Raspadori, Traorè (79’ Henrique), Scamacca (69’ Defrel) A DISP.: Pegolo, Magnanelli, Oddei, Ciervo, Peluso, Ceide, Zacchi. ALL.: Dionisi
MARCATORI. 8’ Bonazzoli, 20’ Scamacca, 30’ Traorè, 82’ Djuric
ARBITRO. Massimi di Termoli.
NOTE. Spettatori: 10.249; espulso: 59’ Raspadori per doppia ammonizione; ammoniti: Berardi, Ruggeri, Ranieri, M. Lopez; calci d’angolo: 5-5; minuti di recupero: 2’ pt e 4’ st
Salernitana, non basta la superiorità numerica: 2 a 2 con il Sassuolo. Doppio giallo (59′) per Raspadori e Djuric rimedia al vantaggio degli emiliani. Traversa di Frattesi sul punteggio di 1-2 LA PARTITA. Parte forte la formazione granata. Traversone di Ruggeri, Djuric colpisce di testa, Consigli in uscita non fa sua la sfera e Bonazzoli non fallisce l’appuntamento con il gol. Otto giri di lancette e padroni di casa avanti. I neroverdi accusano il colpo, ma alla prima sortita offensiva affidata ai piedi di Berardi e Kyriakopoulos il pareggio è servito: perfetto lo stacco aereo di Scamacca, libero di agire tra i distratti Gyomber e Fazio, che trafigge Sepe. I campani accusano il colpo. I ragazzi di Dionisi, senza strafare, iniziano a far girare palla con maggiore fluidità ed al trentesimo giunge il sorpasso. Azione personale di Traorè, difesa avversaria in apnea e destro a giro chirurgico. Piove sul bagnato in casa Salernitana. Fuori Ederson per problemi fisici, dentro Radovanovic. Tris ad un passo. Ferraresi alza la mira a pochi centimetri dal portiere campano. La reazione granata non arriva. L’unico sussulto? Il colpo di testa dell’ex Genoa sul finire della prima frazione. Ripresa al via. Il tecnico granata getta nella mischia Zortea e Perotti. Sotto la doccia restano Veseli e Kastanos. Il copione non cambia. Ancora Scamacca vicino alla terza marcatura. A rendere più vibrante la contesa è il doppio giallo sventolato a Raspadori nel giro di centoventi secondi (59’). Sassuolo in inferiorità numerica e Salernitana pronta a colpire. Respinto il mancino di Bonazzoli su sponda di Djuric. Ci riprova l’ex Inter, Consigli non si lascia sorprendere. Tocca a Mousset scardinale il pacchetto arretrato emiliano, ma è il bosniaco a mancare di un soffio il pari di testa. Ripartenza neroverde: Muldur avanza senza alcun ostacolo, palla per l’accorrente Frattesi che di piatto colpisce in pieno la traversa. Dieci al triplice fischio. Zortea allunga il passo, mira e cerca i centimetri di Djuric. Il centravanti granata si fa trovare pronto e beffa il numero uno del Sassuolo: due a due. Forcing della compagine di Nicola. Controllo e tiro di Bonazzoli, alta sopra la traversa di un niente. Mousset spinge, piattone del numero nove: miracolo di Consigli. Non bastano i quattro minuti di recupero, divisione della posta in palio all’Arechi.