A due mesi dall’avvio, prosegue senza sosta l’azione della task force del Comune di Baronissi messa in campo per la verifica dell’esatto conferimento dei rifiuti e per il controllo ambientale del territorio. La task force, coordinata dal comandante della Polizia municipale Francesco Tolino, è composta da agenti della Polizia locale, tecnici dell’Ufficio Ambiente e da operai della ditta che cura la raccolta differenziata in città. Serrata attenzione agli orari e alle modalità di conferimento dei rifiuti urbani: centinaia i controlli registrati i questi mesi con 24 sanzioni (e un totale di oltre quattromila euro) elevate a cittadini che hanno violato le norme per il corretto deposito. Le multe variano da 100 a 500 euro. Le zone più “colpite” – dove è stato elevato il maggior numero di sanzioni – sono Saragnano, Aiello, Antessano e la centrale via Ferreria. “I controlli sono indispensabili per debellare le cattive abitudini di alcuni cittadini che non rispettano le regole – spiega il sindaco Gianfranco Valiante – in particolare per gli orari e i turni di conferimento, finendo per incidere sulla percentuale della differenziata e soprattutto per il decoro della città. Privilegiamo sempre e comunque l’interlocuzione con i cittadini e la collaborazione ma continueremo ad essere rigorosi verso chi non si adegua. Vogliamo Baronissi una città europea, sempre più bella e vivibile”. Il Comune ricorda che i sacchi vanno esposti – secondo il calendario della raccolta differenziata – la sera dopo le ore 20.30 e non oltre le 4 del mattino. Intanto, entro poche ore, sarà ufficialmente affidato l’incarico alla società vincitrice della gara per i rifiuti. La durata dell’appalto è di sette anni con un importo stimato complessivo, compresi gli oneri per la sicurezza, di 12,6 milioni di euro. “Il nuovo appalto – spiega l’assessore Serafino De Salvo – prevede, oltre alla raccolta dei rifiuti, il lavaggio e la sanificazione delle strade, la gestione dell’Isola Ecologica e dei rapporti con l’utenza, della comunicazione e della sensibilizzazione nei confronti della comunità che diventa elemento centrale per le politiche ambientali. Avremo una maggiore qualità nell’organizzazione del servizio di spazzamento e un complessivo miglioramento del servizio di raccolta. L’obiettivo è aumentare la percentuale di differenziata che sfiora oggi l’83% e dotare la città di servizi sempre più di eccellenza”. I rallentamenti nell’affidamento dell’appalto sono stati causati dalle procedure per le opportune valutazioni legate all’interdittiva antimafia che ha colpito la ditta che inizialmente si era aggiudicata il bando. Espletate nella massima trasparenza e legalità tutte le procedure, sarà conferito l’incarico alla società che ha vinto la gara. Il sindaco Valiante conclude: “E’ un affidamento improntato alla massima trasparenza e all’assoluto rigore. Abbiamo respinto l’impresa classificatasi nella gara al primo posto perché colpita da interdittiva. A Baronissi con noi non c’è posto per chi non ha condotta adamantina”.
Baronissi: task force ambiente, 24 sanzioni
I DETTAGLI - E nel bando dei rifiuti l'incarico alla società vincitrice
6 aprile 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Allarme bomba in un negozio al centro di Salerno, chiusa la strada
22 aprile 2021 • Visualizzazioni: 258
-
Miglioramento della raccolta differenziata, stop a trend negativo
20 aprile 2021 • Visualizzazioni: 156
-
Pessime condizioni igienico-sanitarie, sgomberati immigrati
20 aprile 2021 • Visualizzazioni: 250
-
Riprese le lezioni in presenza all’ Unisa, l’incertezza della CISL
20 aprile 2021 • Visualizzazioni: 150
-
Nascosti in un camion che trasportava divani, fermati quattro clandestini
19 aprile 2021 • Visualizzazioni: 142
-
Tentarono di uccidere Amoruso con 14 colpi di pistola, arrestati due uomini
19 aprile 2021 • Visualizzazioni: 343
-
Continuava a gestire discarica abusiva già sotto sequestro, 50enne nei guai
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 186
-
Aperti altri due centri vaccinali a Salerno: Matierno e Centro Sociale – LE FOTO
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 257
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 266
-
La Chiesa di Salerno si rinnova, il vescovo Bellandi nomina nuovi parroci
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 475
-
Sequestro di 500mila euro per fatture false e riciclaggio, nei guai tre persone
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 462
-
Piero De Luca: “Salerno resta stazione centrale nella nuova tratta AV Salerno Reggio Calabria”
9 aprile 2021 • Visualizzazioni: 246
-
Prodotto ittico senza tracciabilità, sequestro della Guardia Costiera
9 aprile 2021 • Visualizzazioni: 267
-
Campania resta in zona rossa, ma decadono le restrizioni per piazze e lungomare
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 536
-
Go Coppola e la protesta degli esercenti :”Siamo a lutto, fateci lavorare in sicurezza”
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1031
-
Carte, fiches e denaro contante, scoperta bisca clandestina nel centro storico
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 371
-
Posticipato l’inizio della scuola in un comune del Salernitano
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 370
-
Cicerelli: “Felice per il gol. Daremo fastidio a tutti per coronare un sogno”
5 aprile 2021 • Visualizzazioni: 248