A Salerno continua fino a domenica 21 gennaio la magia di Luci d’Artista. Le spettacolari installazioni luminose nelle strade, piazze e parchi cittadini resteranno accese per buona parte del mese di gennaio per permettere una visita emozionante tra i Miti del Mediterraneo, i colori della Costa d’Amalfi, lo “Zoo che vorrei” e tutte le altre opere installate nel centro cittadino e nella zona orientale. Da lunedì 8 gennaio saranno spente e smontate soltanto le luminarie natalizie e l’Albero di Natale in Piazza Portanova. Un’occasione, dunque, da non perdere fino a tutta domenica 21 gennaio per condividere la magia di Luci d’Artista Salerno, uno degli eventi più attraenti d’Italia che richiama turisti e visitatori tra le bellezze artistiche, culturali, monumentali della città. Da non perdere anche un viaggio tra i gusti delle proposte enogastronomiche, lo shopping con i saldi (dal 5 gennaio) ancora più convenienti con la Luci d’Artista Card, e la partecipazione agli eventi collaterali come – tra gli altri – Lumina Minervae – Suggestioni luminose nell’orto della Scuola medica Salernitana nei Giardini della Minerva, la Mostra con le macchine di Leonardo a Palazzo Fruscione, il presepe di sabbia al Museo Diocesano, la mostra “Erano giovani e forti – Salerno e i suoi figli nella Grande Guerra” a Palazzo Pinto, Accendi il tuo futuro” con le opere luminose dei ragazzi della Cooperativa sociale Fili d’Erba e degli studenti del Liceo artistico Sabatini-Menna nel piazzale Salerno Capitale. I mercatini di Natale resteranno aperti fino al 7 gennaio.
Lunedì si spegne albero e luminarie natalizie, le Luci d’Artista accese fino al 21 gennaio
Gli ultimi giorni per l'albero e alcune istallazioni della zona orientale
3 gennaio 2018
1976
Commenti
Salernitana e le “finestre” di gennaio: negli ultimi 4 anni 23 acquisti Prossimo Post:
Esposto nella caserma della Finanza di via Duomo un presepe fino all’Epifania
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Colpo al traffico di auto al Porto di Salerno: blitz della Polizia
19 aprile 2018 • Visualizzazioni: 76
-
Festival del Libro d’autore:a Capaccio, Rocco Papa presenta “Briciole”
18 aprile 2018 • Visualizzazioni: 138
-
Chirurgia: dalle innovative tecniche della Scuola Medica Salernitana alle recenti modalità
18 aprile 2018 • Visualizzazioni: 86
-
Intestò beni per agevolare criminalità organizzata, in manette 59enne di San Marzano sul Sarno
18 aprile 2018 • Visualizzazioni: 156
-
Scuola a Salerno: il prossimo anno 58 cattedre in meno e 1500 studenti assenti
18 aprile 2018 • Visualizzazioni: 262
-
Salerno, lavori alla rete idrica: stanziati circa 4 milioni di euro
18 aprile 2018 • Visualizzazioni: 172
-
Incendio in una fabbrica di torrefazione del caffè, intervento dei Vigili del Fuoco –...
18 aprile 2018 • Visualizzazioni: 485
-
Consiglio Comunale di Baronissi, il sindaco Valiante:”Voti d’opposizione incomprensibili”
17 aprile 2018 • Visualizzazioni: 104
-
FOTO-Consiglio Comunale: i punti approvati nella seduta odierna a Palazzo di Città
17 aprile 2018 • Visualizzazioni: 207
-
Prende fuoco autobus a Fuorni, in azione i Vigili del Fuoco – LE FOTO
17 aprile 2018 • Visualizzazioni: 343
-
Via delle Ginestre, ambulanza in emergenza bloccata da auto in sosta – FOTO
17 aprile 2018 • Visualizzazioni: 265
-
“Una glicemia può salvare la vita”, l’appello di Francesca Ulivi ricordando Alessandro
17 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1640
-
Tenta di ingoiare 39 dosi di eroina e cocaina: arrestato 20enne in via dei...
17 aprile 2018 • Visualizzazioni: 565
-
Carambola nella notte all’uscita di Pontecagnano, 3 auto si scontrano e impattano sul guardrail
17 aprile 2018 • Visualizzazioni: 268
-
Dante Santoro:”Salviamo le spiagge rese discariche da questa politica”
16 aprile 2018 • Visualizzazioni: 122
-
3^ Categoria,il figlio riceve uno schiaffo in un match:uomo spara al pulmino avversario
16 aprile 2018 • Visualizzazioni: 196
-
Presentazione della collezione estiva di Sofia Colasante: al Circolo Canottieri moda e beneficenza
16 aprile 2018 • Visualizzazioni: 295